• Fatti&Persone
    • AFI
      • 59° Simposio – 2019
      • 58° Simposio AFI – 2018
      • 57° Simposio AFI – 2017
      • 56° Simposio – 2016
      • 55° Simposio – 2015
        • Abstract relazioni
      • 54° Simposio – 2014
        • Abstract relazioni
      • 53° Simposio – 2013
    • #TNintegratori
  • Regolatorio
    • EMA
    • AIFA
    • FDA
    • Farmacovigilanza
    • Normative
  • Mercato
  • Ricerca
    • Biotecnologie
    • Ricerca clinica
    • Farmaci
    • Fitoterapia e Integratori
    • Patologie
  • Produzione
    • Tecnologie farmaceutiche
  • Prodotti&Servizi
    • Macchine e impianti
    • Materie prime
    • Servizi
    • Packaging
    • Logistica
  • Sponsored content
Cerca
  • Chi siamo
  • La rivista
  • Abbonati alla rivista
  • Guida dei fornitori
  • Eventi
  • Video
  • Editoriali
  • Le monografie di NCF
NCF – Notiziario Chimico Farmaceutico
  • Fatti&Persone
    • AFI
      • 59° Simposio – 2019
      • 58° Simposio AFI – 2018
      • 57° Simposio AFI – 2017
      • 56° Simposio – 2016
      • 55° Simposio – 2015
        • Abstract relazioni
      • 54° Simposio – 2014
        • Abstract relazioni
      • 53° Simposio – 2013
    • #TNintegratori
  • Regolatorio
    • EMA
    • AIFA
    • FDA
    • Farmacovigilanza
    • Normative
  • Mercato
  • Ricerca
    • Biotecnologie
    • Ricerca clinica
    • Farmaci
    • Fitoterapia e Integratori
    • Patologie
  • Produzione
    • Tecnologie farmaceutiche
  • Prodotti&Servizi
    • Macchine e impianti
    • Materie prime
    • Servizi
    • Packaging
    • Logistica
  • Sponsored content
Home AFI 57° Simposio AFI - 2017

57° Simposio AFI - 2017

Più popolari
  • Ultime
  • Articoli in evidenza
  • Più popolari
  • Gli Articoli popolari di questa settimana
  • Il punteggio dei commenti
  • Casuale
video

57° Simposio AFI 2017. Presente e futuro del settore farmaceutico: problemi e soluzioni

Tiziana Azzani - 3 febbraio 2017

Piazza delle Start Up al 57° Simposio AFI. Programma e come iscriversi

video

Ricerca clinica, confronto tra Francia, Spagna e Italia

Linee Guida AFI – Volume XIII

Sviluppo del farmaco biotech, opportunità

NCF presenta le Buone Pratiche di Fabbricazione AFI

Caterina Lucchini - 8 giugno 2017
0

Nanomedicina e scienze regolatorie protagoniste al Simposio AFI 2017

Giuliana Miglierini - 8 giugno 2017
0

Più qualità e meno frammentazione per la supply chain

Giuliana Miglierini - 12 giugno 2017
0

Ricerca clinica al Simposio AFI 2017

Caterina Lucchini - 27 aprile 2017
0

Sviluppo del farmaco biotech in Italia, punti di debolezza

Caterina Lucchini - 8 giugno 2017
0

Consapevolezza e sinergie per la farmaceutica italiana

Giuliana Miglierini - 8 giugno 2017
0

Lo sviluppo del farmaco biotech, minacce

Caterina Lucchini - 12 giugno 2017
0

Sviluppo del farmaco biotech in Italia: punti di forza

Cristiana Bernini - 7 giugno 2017
0

Leggi la rivista

  • n.2 - Marzo 2021
  • n.1 - Febbraio 2021
  • n.10 - Dicembre 2020
Edicola Web

Registrati alla newsletter di NCF

Registrati a Farmacia Ospedaliera

01Health

Un anno di pandemia: il ruolo dell’unified communication
Un anno di pandemia: il ruolo dell’unified communication

I servizi sanitari di tutto il mondo non avrebbero mai potuto prevedere, appena 12 mesi fa, un cambiamento così repentino dello scenario e le immense sfide che avrebbero dovuto affrontare durante il 2020 e che persistono tuttora nel 2021, causa pandemia. Gli avvenimenti recenti hanno trasformato radicalmente il modo in cui la tecnologia ha contribuito a evolvere e ad adattare l’accesso e la fornitura di un’ampia gamma di servizi sanitari. Proprio come centinaia di milioni di persone in tutto il mondo hanno cominciato ad adottare un modello di lavoro a distanza, da casa, allo stesso modo l’assistenza sanitaria ha dovuto… [...]

Studio sull’intelligenza artificiale nella diagnostica del melanoma
Studio sull’intelligenza artificiale nella diagnostica del melanoma

È stato presentato uno studio riguardante l’utilizzo di soluzioni di intelligenza artificiale nella diagnostica del melanoma: gli scienziati dell’Università di Göteborg, con un algoritmo ideato da loro stessi, hanno mostrato la capacità di questa tecnologia di performare allo stesso livello dei dermatologi nella valutazione della gravità del tumore della pelle. Pubblicato sul Journal of the American Academy of Dermatology, lo studio così come i suoi risultati sono il frutto del lavoro di un gruppo di ricerca presso il Dipartimento di Dermatologia e Venereologia dell’Accademia Sahlgrenska, Università di Göteborg. Lo studio è stato condotto presso il Sahlgrenska University Hospital di Göteborg:… [...]

Emergency, nuovo sistema digitale con ll supporto di Microsoft
Emergency, nuovo sistema digitale con ll supporto di Microsoft

Emergency si dota di un nuovo sistema digitale, grazie al supporto di Microsoft e del suo partner Eos Solutions. Per la Onlus fondata da Gino Strada – famosa in tutto il mondo per le missioni umanitarie ad alto rischio che hanno salvato oltre 11 milioni di persone da malattie, guerre e povertà – Eos Solutions svilupperà e implementerà il sistema gestionale ERP, dandole un nuovo cuore digitale ad alta tecnologia. Il progetto, che poggia sulla tecnologia Microsoft di Business Central e che prevede una forte integrazione con la business intelligence, mira alla digitalizzazione completa di tutte le procedure interne ad… [...]

Pharma World Magazine News

EIPG: Q&A follow up webinar session on MDR – Joint Statement on future modifications to the Directive on the RPQ for Pharmacists
EIPG: Q&A follow up webinar session on MDR – Joint Statement on future modifications to the Directive on the RPQ for Pharmacists
Human and veterinary medicines: EMA’s highlights of 2020
Human and veterinary medicines: EMA’s highlights of 2020
The socio-economic impact of IMI1 projects
The socio-economic impact of IMI1 projects
© 2020 Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151