PHARMA EX MACHINA

Il mondo della salute
tra umano e artificiale

3 dicembre 2025
Palazzo della Cultura

Via Eritrea 21 - Milano
ore 09.30 - 13.30

Torna, per il terzo anno consecutivo, il convegno di NCF – Notiziario Chimico Farmaceutico indirizzato ai professionisti e agli appassionati del mondo Pharma.

Dopo aver parlato di Made in Italy (2023) e aver viaggiato “Oltre le Molecole” nel futuro prossimo del farmaco (2024), nel 2025 ci concentreremo sulle tecnologie “visionarie” che stanno rivoluzionando il settore.

L’industria farmaceutica si trova oggi di fronte a un momento di trasformazione epocale. Nuove tecnologie come AI, Internet of Things, robotica e piattaforme digitali stanno ridefinendo i confini di ogni fase della filiera, dalla R&D alla produzione, dalla distribuzione alla relazione con i pazienti.

In questo scenario futuristico, caratterizzato da algoritmi avanzati e macchine sempre più autonome, non dobbiamo mai dimenticare un elemento cruciale: l’essere umano. Dietro ogni innovazione tecnologica ci sono le menti che le hanno concepite, le competenze che le rendono operative e le scelte etiche che guidano il loro utilizzo.

Pharma ex machina” vuole esplorare proprio questa dicotomia tra il potenziale tecnologico e il ruolo insostituibile dell’uomo. Un viaggio che attraversa i principali ambiti di applicazione delle nuove tecnologie nell’industria farmaceutica, evidenziando come il progresso non possa prescindere dalla centralità dell’intelligenza, della creatività e della responsabilità umana.

La struttura dell’evento

La struttura dell’evento

Il convegno si terrà mercoledì 3 dicembre 2025 a Milano, con svolgimento nella mattinata.

Il programma proporrà sessioni tecnico-scientifiche con il coinvolgimento di prestigiosi stakeholder, provenienti dal mondo dell’accademia e delle associazioni industriali, presentazioni di casi studio e approfondimenti che copriranno trasversalmente l’intera filiera del farmaco.

La mattinata si concluderà con una tavola rotonda, aperta alle aziende sponsor, che offrirà l’opportunità di approfondire i temi affrontati, analizzare le prospettive future e favorire lo scambio di opinioni con il pubblico.

Un’occasione per il networking
e lo sviluppo professionale

Dopo le sessioni scientifiche, il light lunch rappresenterà un’importante occasione per favorire il networking. Sarà un momento pensato per instaurare nuove connessioni professionali, consolidare rapporti già esistenti e dialogare direttamente con i principali attori del settore. Un’opportunità perfetta per condividere idee, aggiornamenti e per costruire collaborazioni strategiche.

La terza edizione del convegno NCF si conferma un evento di riferimento per i professionisti del settore farmaceutico e per le aziende che vogliono rimanere competitive in un mercato in costante evoluzione.

PROGRAMMA

09:30 – Registrazione e accredito/Welcome coffee

10:00 – Saluti e introduzione
a cura di Ivo A. Nardella, presidente Gruppo Tecniche Nuove

10:05 – Saluti istituzionali e presentazione
con la partecipazione di:
Giorgio Bruno
, presidente AFI
Alberto Bartolini, coordinatore GdS Innovazione AFI

10:15 – AI e intelligenza umana: una collaborazione per l’innovazione
Cristina Ingrassia, VP & Senior Partner Commercial Cluster & Lifesciences Industry Leader – IBM Consulting Italy

10:35Dalle Digital Health Technologies alle Digital Therapies: tra promesse e realtà
Gualberto Gussoni
, Presidente Fondazione RIDE2Med

10:55 – Tecnologie digitali e nutraceutica: interazioni farmacologiche
Sheila Leone, Prof.ssa Farmacologia Università di Chieti-Pescara, referente SINUT Abruzzo

11:15 – Generative AI: l’innovazione nella ricerca scientifica e nella produzione industriale
Fabio Di Bello
, Artificial Intelligence Architect & Strategist
Eliana Russo, Regulatory Affairs Expert, Quality, Lean Six Sigma, AI Compliance – Medical Device
Matteo Sartori, PhD, Assessor Clinico Qualificato di terza parte Ente Notificato – Notified Body

11:35 – Industrial IoT: la nuova fabbrica 5.0, tra AI e nuovi modelli di business
Giulio Salvadori, Direttore Osservatorio Internet of Things, Politecnico di Milano

11:55 La filiera intelligente: punti di forza e criticità
Alberto Bartolini, coordinatore GdS Innovazione e Supply Chain AFI

12:15 – Tavola rotonda e Q&A
con la partecipazione di:
Fulvia Lo Duca, Owner and Marketing Director – Abar
Simone Marzi, Sales Director Pharma Division – Universal Pack
Giovanni Nocita, Sales Director – Omag
Gianni Piroddi, General Manager, BU “Biopharma – Health & Beauty Care – Medical Devices – DHL Supply Chain Italy
Martina Stefanon, Digital Services Coordinator, Global Service Business – IMA
Alessio Trussardi, Industry Manager Pharma & Life Sciences – Cegeka

12:55 – Q&A

12:55 – Saluti istituzionale e conclusione

13:00 – Light Lunch

GOLD SPONSOR

SILVER SPONSOR

PATROCINIO

PARTNER

I RELATORI

Alberto Bartolini

Coordinatore GdS Innovazione e Supply Chain AFI

Di_Bello_Fabio_Relatori

Fabio Di Bello

Artificial Intelligence Architect & Strategist

Gussoni_Gualberto_Relatori

Gualberto Gussoni

Presidente Fondazione RIDE2Med

Ingrassia_Cristina_Relatori

Cristina Ingrassia

VP & Senior Partner Commercial Cluster & Lifesciences Industry Leader – IBM Consulting Italy

Leone_Sheila_Relatori

Sheila Leone

Prof.ssa Farmacologia Università di Chieti-Pescara, referente SINUT Abruzzo

Eliana Russo

Regulatory Affairs Expert, Quality, Lean Six Sigma, AI Compliance – Medical Device

Salvadori_Gabriele_Relatori

Giulio Salvadori

Direttore Osservatorio Internet of Things, Politecnico di Milano

Sartori_Matteo_Relatori

Matteo Sartori

PhD, Assessor Clinico Qualificato di terza parte Ente Notificato – Notified Body

LA TAVOLA ROTONDA

Tavola_Lo_Duca_Fulvia

Fulvia Lo Duca

Owner and Marketing Director – ABAR

Tavola_Marzi_Simone

Simone Marzi

Sales Director Pharma Division – Universal Pack

Tavola_Nocita_Giovanni

Giovanni Nocita

Sales Director – Omag

Tavola_Piroddi_Gianni

Gianni Piroddi

General Manager, BU “Biopharma – Health & Beauty Care – Medical Devices – DHL Supply Chain Italy

Tavola_Trussardi_Alessio

Alessio Trussardi

Industry Manager Pharma & Life Sciences – Cegeka

REGISTRATI

LOCATION