PHARMA EX MACHINA

Il mondo della salute tra umano e artificiale

3 dicembre 2025, ore 09.30 – 13.30
Palazzo della Cultura Milano

Il convegno 2024

Dalla molecola al digitale: il Pharma ridisegna il futuro

"Oltre le Molecole", il secondo convegno targato NCF, ha esplorato i futuri scenari del Pharma, tra innovazione, ricerca, normativa e nuove tecnologie. Un’occasione per discutere con esperti del settore, associazioni e aziende le tendenze che ridefiniranno il mondo Pharma

I quiz di NCF

Mettiti alla prova con i Quiz di NCF

Quanto ne sai di... Pharma? Testa le tue conoscenze e rimani aggiornato sulle ultime novità del settore. Il tuo livello è da "Piccolo chimico", oppure da "Premio Nobel"? Cosa aspetti? Abbiamo una sorpresa in serbo per te

Ultimi articoli

Più che positivo il consuntivo di AIFA della spesa farmaceutica 2024

Ciò è quanto emerge dai dati del “Monitoraggio della Spesa Farmaceutica Nazionale e Regionale, Gennaio-Dicembre 2024” resi noti a fine luglio da AIFA nell’ultimo Rapporto periodico

Pianificazione di marketing: le differenze fra farmaceutico e medicale

di Sandro Siclari, Ioana Mansueto e Chiara Vieceli La pianificazione di marketing, che rappresenta un pilastro fondamentale in tutti...

Le monografie di NCF

Fatti e persone

RWD al centro dell’annuale appuntamento dell’Italian Biosimilar Group

Lo scorso anno per la prima volta i biosimilari hanno assorbito più della metà dei consumi nazionali. Questa è l’indicazione emersa dal convegno annuale dell’Italian Biosimilar Group di Egualia. L’incontro è stato anche l’occasione per fare il punto su altri temi caldi, tra cui l’uso dei dati real-world e l’intercambiabilità dei biosimilari

Mercato

Medicines in disguise, combattere la contraffazione

L’alterazione degli integratori alimentari con sostanze farmacologicamente attive è un fenomeno che ha preso piede dai primi anni Duemila a partire dai prodotti dimagranti e per la potenza sessuale e che si è ora esteso ulteriormente. Sul numero di aprile di NCF ne parliamo con Maria Cristina Gaudiano (ISS)

Ricerca

Progetto IMPACT, un ERC allo Human Technopole per studiare l’invecchiamento delle...

L’ERC Advanced Grant di 2,5 milioni di euro ottenuto dal gruppo di ricerca guidato da Nicole Soranzo permetterà ai ricercatori dello Human Technopole di Milano di esplorare come biologia, stile di vita ed esposizioni ambientali contribuiscano, lungo l’arco della vita, al deterioramento delle difese immunitarie

Il biotech italiano sbarca a Boston

Dal 16 al 19 giugno, si svolgerà a Boston la BIO International Convention 2025, l’evento di riferimento a livello globale per l’intera filiera biotech.