PHARMA EX MACHINA

Il mondo della salute tra umano e artificiale

3 dicembre 2025, ore 09.30 – 13.30
Palazzo della Cultura Milano

Pharma ex Machina: il programma del convegno

Torna l’appuntamento con il convegno annuale di NCF, che nel 2025 esplorerà il rapporto tra innovazione tecnologica e centralità dell’uomo. Scopri il programma e registrati gratuitamente

Il Pharma tra innovazione ed etica

L’industria farmaceutica è in un periodo di grandi cambiamenti. Le tecnologie emergenti, come AI, IoT e le piattaforme digitali, stanno plasmando ogni fase della filiera farmaceutica. Di questo e altro parleremo il prossimo 3 dicembre durante "Pharma ex machina", il terzo convegno organizzato da NCF. Scopri il programma e registrati gratuitamente

Ultimi articoli

EuropaBio, un position paper sul ruolo delle biotecnologie nell’economia circolare

Rimozione delle barriere regolatorie e misure di stimolo al mercato delle biotecnologie sono al centro del position paper che EuropaBio ha pubblicato in vista della definizione dei contenuti del Circular Economy Act

Le preoccupazioni delle associazioni industriali sulla valutazione ECHA per le restrizioni...

Una nota congiunta firmata da nove associazioni del mondo produttivo europeo Life Science chiede all’Agenzia Europea delle Sostanze Chimiche (ECHA) di valutare separatamente il settore sanitario rispetto alle restrizioni delle sostanze PFAS, di modo da evitare impatti negativi per la salute pubblica e animale

Le monografie di NCF

Fatti e persone

L’autorizzazione centralizzata europea dei medicinali compie 30 anni

Dal 20 ottobre 1995 a oggi sono circa 2 mila i prodotti medicinali autorizzati nell’Unione europea con procedura centralizzata, una tappa importante a sostegno della salute dei pazienti e della competitività del comparto farmaceutico europeo

Mercato

Assemblea annuale Integratori & Salute: l’impatto dell’AI su mercato e filiera

L’Assemblea annuale di Integratori & Salute, tenutasi a Milano lo scorso 15 ottobre, ha evidenziato il ruolo crescente dell’Intelligenza Artificiale nel mercato globale e nella filiera farmaceutica. Focus su investimenti, ricerca e applicazioni anche per i produttori di integratori, settore in espansione tra i consumatori italiani

Ricerca

Pharma e AI, il punto con CPA Italy

L’Intelligenza Artificiale governa anche la ricerca e la produzione Pharma, attuale e del prossimo futuro. Se ne è parlato nel corso della Giornata di Studio di CPA Italy, dal titolo 'Dall’algoritmo alla molecola: come l’intelligenza artificiale sta trasformando l’industria farmaceutica'

Commissione UE, adottato il regolamento sulle regole per il joint clinical...

Sono state sancite definitivamente le regole per condurre i joint clinical assessment di dispositivi medici e diagnostici in vitro ai sensi del Regolamento europeo 2021/2282 (HTA). Questo è il sesto e ultimo atto d’attuazione inerente il regolamento HTA, che era entrato in vigore a gennaio 2025

V Giornata del Paziente AFI: inizia il conto alla rovescia

Il prossimo 5 novembre, l’Università degli Studi di Milano ospiterà la V Giornata del Paziente AFI Società Scientifica organizzata con il patrocinio di Regione Lombardia. Giunto alla sua quinta edizione, l’evento si pone l’obiettivo di spiegare a cittadini e pazienti il concetto di sperimentazione clinica, l’importanza della ricerca sui farmaci e l’impegno delle aziende in questo senso

I quiz di NCF

Mettiti alla prova con i Quiz di NCF

Quanto ne sai di... Pharma? Testa le tue conoscenze e rimani aggiornato sulle ultime novità del settore. Il tuo livello è da "Piccolo chimico", oppure da "Premio Nobel"? Cosa aspetti? Abbiamo una sorpresa in serbo per te