Nel settore farmaceutico, precisione, conformità ed efficienza sono caratteristiche fondamentali. Con la crescente domanda di farmaci iniettabili e liquidi, i produttori sono chiamati a adattare rapidamente le linee di produzione, mantenere la conformità normativa e a garantire la consegna dei prodotti senza ritardi. In questo contesto, Hapa, azienda del gruppo Coesia, rinomata per le sue soluzioni di stampa industriale, ha introdotto l’H863 labeljet. Questo sistema digitale nasce con lo scopo di portare nel settore farmaceutico la stampa on-demand applicata ai processi di etichettatura.
Il cuore dell’H863 labeljet è redcube+technology progettato da Hapa, un motore avanzato a getto d’inchiostro UV che assicura precisione, resistenza e velocità. A differenza dei sistemi tradizionali con etichette prestampate, che richiedono stock e catene di fornitura complesse, il labeljet consente la stampa digitale on-demand direttamente su etichette dalla bobina. Ciò riduce la dipendenza da fornitori esterni, minimizza gli sprechi e permette ai produttori di effettuare personalizzazioni in fase avanzata di produzione, senza rallentamenti.
Il sistema è progettato per applicazioni narrow-web, in particolare per linee di riempimento e sigillatura asettiche, dove la precisione è fondamentale. Che si tratti di siringhe, flaconi o fiale, l’H863 labeljetgarantisce una stampa ad alta risoluzione, resistente all’abrasione, sia per dati variabili sia per grafiche complesse. Oltre ad assicurare velocità elevate, questa soluzione mantiene una qualità costante, rispettando gli standard rigorosi del settore farmaceutico.
I vantaggi della stampa inline on-demand vanno ben oltre il risparmio dei costi. Eliminando lo stock di etichette prestampate, le aziende riducono i rischi legati all’obsolescenza, errori di etichettatura e ritardi nella catena di produzione. Al contrario, la soluzione labeljet offre agilità operativa, consentendo di adattarsi in tempi rapidissimi a nuove normative o a esigenze specifiche di mercato. Questa flessibilità è cruciale in un contesto in cui i sistemi sanitari richiedono sempre più farmaci di precisione, terapie personalizzate e prodotti regionalizzati.
Secondo Steve DiAngelis, Director di Hapa, Atlantic Zeiser e AMACO negli Stati Uniti, l’H863 labeljet si inserisce in un trend più ampio del settore:
“Guidata dalla transizione che va verso i farmaci liquidi e i packaging asettici, questa tecnologia consente ai produttori di affrontare le sfide attuali preparandosi al futuro. L’H863 labeljet semplifica i processi, riduce gli sprechi e assicura la conformità, senza compromettere la qualità e la velocità di produzione”
Caratteristiche principali che distinguono l’H863 labeljet:
- Stampa continua in linea ad alta velocità e ad alto volume
- Qualità di stampa eccezionale e resistenza all’abrasione
- Design modulare e integrazione semplificata
- Riduzione degli scarti grazie al posizionamento preciso della stampa e agli inchiostri resistenti
- Stampa digitale inline, con riduzione dei tempi di fermo e processi semplificati
L’H863 labeljet è adattabile sia ad ambienti a movimento continuo che intermittente. La sua compatibilità con sistemi ERP e MES garantisce l’integrazione dei dati in tempo reale, offrendo trasparenza e tracciabilità lungo tutta la produzione. Queste funzionalità sono fondamentali per la conformità normativa, promuovendo la trasformazione digitale in tutta l’industria farmaceutica.
Labeljet è più di una stampante: rappresenta uno strumento strategico per le operazioni farmaceutiche moderne. Segna il passaggio da modelli statici, con forti esigenze di inventario, a una produzione agile e digitale-first. Combinando performance di stampa elevate e connettività, l’H863 labeljet consente alle aziende di soddisfare le esigenze del settore con efficienza, sostenibilità e sicurezza.
Con labeljet, Hapaconferma l’impegno costante verso l’innovazione nella tecnologia di stampa al servizio della produzione farmaceutica. Affrontando sfide persistenti come complessità di produzione, sprechi e rigidità tecnologica, questa soluzione si posiziona come una soluzione pronta per il futuro, ideale per i produttori che operano in un panorama globale in rapida evoluzione.





