• Fatti&Persone
    • AFI
      • 59° Simposio – 2019
      • 58° Simposio AFI – 2018
      • 57° Simposio AFI – 2017
      • 56° Simposio – 2016
      • 55° Simposio – 2015
        • Abstract relazioni
      • 54° Simposio – 2014
        • Abstract relazioni
      • 53° Simposio – 2013
    • #TNintegratori
  • Regolatorio
    • EMA
    • AIFA
    • FDA
    • Farmacovigilanza
    • Normative
  • Mercato
  • Ricerca
    • Biotecnologie
    • Ricerca clinica
    • Farmaci
    • Fitoterapia e Integratori
    • Patologie
  • Produzione
    • Tecnologie farmaceutiche
  • Prodotti&Servizi
    • Macchine e impianti
    • Materie prime
    • Servizi
    • Packaging
    • Logistica
  • Sponsored content
Cerca
  • Chi siamo
  • La rivista
  • Abbonati alla rivista
  • Guida dei fornitori
  • Eventi
  • Video
  • Editoriali
  • Le monografie di NCF
NCF – Notiziario Chimico Farmaceutico
  • Fatti&Persone
    • AFI
      • 59° Simposio – 2019
      • 58° Simposio AFI – 2018
      • 57° Simposio AFI – 2017
      • 56° Simposio – 2016
      • 55° Simposio – 2015
        • Abstract relazioni
      • 54° Simposio – 2014
        • Abstract relazioni
      • 53° Simposio – 2013
    • #TNintegratori
  • Regolatorio
    • EMA
    • AIFA
    • FDA
    • Farmacovigilanza
    • Normative
  • Mercato
  • Ricerca
    • Biotecnologie
    • Ricerca clinica
    • Farmaci
    • Fitoterapia e Integratori
    • Patologie
  • Produzione
    • Tecnologie farmaceutiche
  • Prodotti&Servizi
    • Macchine e impianti
    • Materie prime
    • Servizi
    • Packaging
    • Logistica
  • Sponsored content
Home Editoriali

Editoriali

Ultime
  • Ultime
  • Articoli in evidenza
  • Più popolari
  • Gli Articoli popolari di questa settimana
  • Il punteggio dei commenti
  • Casuale
globalizzazione e open innovation

Globalizzazione, diversificazione e open innovation

Cristiana Bernini - 21 giugno 2019
fuga di cervelli e stupidità funzionale

Il nostro futuro, tra fuga di cervelli e stupidità funzionale

riscaldamento globale

Va cambiato il sistema, non il clima

divulgazione scientifica

Serve divulgazione, non semplificazione scientifica

Verso il 5G… e oltre!

Active ageing, alla ricerca della pietra filosofale

Alla ricerca della pietra filosofale

Cristiana Bernini - 26 dicembre 2018
0

Dati, nient’altro che dati…

Cristiana Bernini - 25 novembre 2018
0
5G question

Pronti per la rivoluzione 5G? Sì, ma anche no!

Cristiana Bernini - 23 ottobre 2018
0

I giganti dell’e-commerce dettano le regole del mercato della salute

Cristiana Bernini - 28 settembre 2018
0
Secondo Massimo Scaccabarozzi, per mantenere il primato europeo nella produzione farmaceutica, è necessario individuare un nuovo modello di governace del farmaco

Abbattere silos per accendere sorrisi

Cristiana Bernini - 27 luglio 2018
0
Intelligenza artificiale e healthcare

Intelligenza artificiale, il futuro dell’healthcare è adesso

Cristiana Bernini - 18 giugno 2018
0
Gamification e hackathon per una disruptive innovation

Gamification e hackathon per una disruptive innovation

Cristiana Bernini - 25 maggio 2018
0
una civiltà ipertecnologica rimanere competitivi significa acquisire continuamente competenze nuove, per essere promotori dei cambiamenti che ci attendono

Che cosa farai da grande?

Cristiana Bernini - 13 aprile 2018
0
White economy e innovation network

White economy e innovation network

Cristiana Bernini - 25 marzo 2018
0
Società di capitali in farmacia

La legge concorrenza rimodula il mercato del farma

Paolo Pegoraro - 28 febbraio 2018
0

Leggi la rivista

  • NCF Notiziario Chimico Farmaceutico n.10 10/2019
  • NCF Notiziario Chimico Farmaceutico n.9 9/2019
  • NCF Notiziario Chimico Farmaceutico n.8 8/2019
Edicola Web

Registrati alla newsletter di NCF

Registrati a Farmacia Ospedaliera

01Health

Honor MagicWatch 2, lo smartwatch per il fitness ha 14 giorni di autonomia

Honor MagicWatch 2, lo smartwatch per il fitness ha 14 giorni di autonomiaHonor MagicWatch 2, il nuovo prodotto lanciato dal brand del Huawei Consumer Business Group, è uno s [...]

Progettata in Italia una lente per cellulare più potente di un microscopio

Progettata in Italia una lente per cellulare più potente di un microscopioÈ stata progettata in Italia, nei laboratori del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’U [...]

Cura a distanza, la lunga visione di Tesisquare

Cura a distanza, la lunga visione di TesisquareLa soluzione Tesi eViSuS di Tesisquare è un sistema avanzato di telemedicina per la formazione, l’as [...]

Pharma World Magazine News

EPO: Patents to boost SME’s competitiveness and success
How smart labelling solutions can benefit Pharma and Healthcare Industry
Revised guidelines on the use of genetics and genetic testing in health care
© 2018 Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151