Il convegno 2024
Dalla molecola al digitale: il Pharma ridisegna il futuro
"Oltre le Molecole", il secondo convegno targato NCF, ha esplorato i futuri scenari del Pharma, tra innovazione, ricerca, normativa e nuove tecnologie. Un’occasione per discutere con esperti del settore, associazioni e aziende le tendenze che ridefiniranno il mondo Pharma
I quiz di NCF
Mettiti alla prova con i Quiz di NCF
Quanto ne sai di... Pharma? Testa le tue conoscenze e rimani aggiornato sulle ultime novità del settore. Il tuo livello è da "Piccolo chimico", oppure da "Premio Nobel"? Cosa aspetti? Abbiamo una sorpresa in serbo per te
Ultimi articoli
Il comitato consultivo dell’UE per le urgenze di salute pubblica
La riunione inagurale del nuovo Comitato consultivo europeo per le urgenze di salute pubblica si è tenuta il 14 gennaio 2025 in Lussemburgo. Il comitto è composto di 44 esperti e consiglierà la Commisisone sulle misure da adottare nel caso di muove emergenze sanitarie
Il Tavolo tecnico di Coordinamento AIFA-Regioni si rinnova
Il Tavolo tecnico di Coordinamento AIFA-Regioni avrà il compito, tra gli altri, di condividere le informazioni e le attività necessarie alla governance, al monitoraggio della spesa farmaceutica nazionale e regionale e dell’appropriatezza prescrittiva e rimborsabilità dei medicinali
Le monografie di NCF
Definire una strategia anti-contaminazione nella produzione di farmaci sterili
Prevenire le contaminazioni è fondamentale nella produzione di farmaci sterili. Un tema al quale è stato dedicato il nuovo Annex 1 delle...
Fatti e persone
Lanciata la consultazione sulla legislazione per i dispositivi medici
La consultazione pubblica sui regolamenti MDR e IVDR è aperta fino al 21 marzo 2025 e si pone l’obiettivo di verificare l’impatto, le criticità d’implementazione e la rispondenza alle effettive esigenze delle due normative
Mercato
Le barriere all’accesso nei mercati dei Paesi terzi secondo Medicines for...
Uno studio da poco pubblicato prende in considerazioni le barriere che frenano l’accesso in undici diversi Paesi terzi dei medicinali generici e biosimilari prodotti da aziende con sede nel’EU. Tra queste figurano le locali normative in materia di gare pubbliche, protezione della proprietà intellettuale, prezzo e rimborso, la complessità e scarsa armonizzazione dei quadri regolatori e le preferenze date alle produzioni locali
Ricerca
Ricerca italiana protagonista: 4 Consolidator Grant ERC 2024 assegnati nel settore...
Tre dei Consolidator Grant 2024 sono stati assegnati ai ricercatori dell’Istituto San Raffaele di Milano Daniela Cesana, Alessio Cantore e Daniela Latorre, mentre il quarto ha premiato Davide Risso, professore associato dell’Università di Padova
MedTech Europe chiede una roadmap per l’HTA
Una nota pubblicata da MEdTech Europe richiama nuovamente la Commissione Europea e le altre autorità coinvolte nel fare chiarezza su molti punti importanti per garantire che le nuove procedure di HTA, tra cui joint clinical assessment e joint scientific consultations, siano davvero efficaci nell’apportare valore al sistema e ai pazienti. La richiesta è di una roadmap che illustri nel dettagio il percorso dei nuovi processi di HTA