• Fatti&Persone
    • AFI
      • 59° Simposio – 2019
      • 58° Simposio AFI – 2018
      • 57° Simposio AFI – 2017
      • 56° Simposio – 2016
      • 55° Simposio – 2015
        • Abstract relazioni
      • 54° Simposio – 2014
        • Abstract relazioni
      • 53° Simposio – 2013
    • #TNintegratori
  • Regolatorio
    • EMA
    • AIFA
    • FDA
    • Farmacovigilanza
    • Normative
  • Mercato
  • Ricerca
    • Biotecnologie
    • Ricerca clinica
    • Farmaci
    • Fitoterapia e Integratori
    • Patologie
  • Produzione
    • Tecnologie farmaceutiche
  • Prodotti&Servizi
    • Macchine e impianti
    • Materie prime
    • Servizi
    • Packaging
    • Logistica
  • Sponsored content
Cerca
  • Chi siamo
  • La rivista
  • Abbonati alla rivista
  • Guida dei fornitori
  • Eventi
  • Video
  • Editoriali
  • Le monografie di NCF
NCF – Notiziario Chimico Farmaceutico
  • Fatti&Persone
    • AFI
      • 59° Simposio – 2019
      • 58° Simposio AFI – 2018
      • 57° Simposio AFI – 2017
      • 56° Simposio – 2016
      • 55° Simposio – 2015
        • Abstract relazioni
      • 54° Simposio – 2014
        • Abstract relazioni
      • 53° Simposio – 2013
    • #TNintegratori
  • Regolatorio
    • EMA
    • AIFA
    • FDA
    • Farmacovigilanza
    • Normative
  • Mercato
  • Ricerca
    • Biotecnologie
    • Ricerca clinica
    • Farmaci
    • Fitoterapia e Integratori
    • Patologie
  • Produzione
    • Tecnologie farmaceutiche
  • Prodotti&Servizi
    • Macchine e impianti
    • Materie prime
    • Servizi
    • Packaging
    • Logistica
  • Sponsored content
Home Prodotti&Servizi Sponsored content

Sponsored content

Ultime
  • Ultime
  • Articoli in evidenza
  • Più popolari
  • Gli Articoli popolari di questa settimana
  • Il punteggio dei commenti
  • Casuale

Convalida dei processi termici: termocoppie CAP IT tipo “T” ULTRA-PREMIUM

Redazione - 13 gennaio 2021

L’efficienza diventa intelligente con AVionics

I primi 25 anni di Sea Vision

Monitoraggio della temperatura in autoclave: IL SENSORE PERFETTO!

Brady Italia: ISO 20560, uno standard globale per identificare il contenuto delle tubazioni!

Quando a contare è la bilancia

Redazione - 4 novembre 2020
0

“Impazienti Cronici”: l’aderenza terapeutica raccontata da una brillante web serie

Redazione - 21 ottobre 2020
0

Sicurezza in ambienti OT: idee e best practice per la mitigazione...

Redazione - 16 ottobre 2020
0

Brady Italia: etichetta fiale/provette in pochi secondi

Redazione - 7 ottobre 2020
0

Lumitester Smart, l’innovativo bioluminometro con tecnologia A3

Redazione - 5 ottobre 2020
0
Edge computing

Edge computing, tecnologia abilitante per la sanità efficiente

staff - 24 agosto 2020
0

Benessere d’esportazione

staff - 15 luglio 2020
0

Etichette e soluzioni utili per le farmacie

staff - 15 aprile 2020
0

Perché il business prosegua in salute e bellezza

Simone Montonati - 14 aprile 2020
0
Riccardo Zagaria - Amministratore Delegato DOC Generici

Covid-19, DOC Generici a fianco del sistema salute per sostenere la...

Cristiana Bernini - 17 marzo 2020
0
123Pagina 1 di 3

Leggi la rivista

  • n.10 - Dicembre 2020
  • n.9 - Novembre 2020
  • n.8 - Ottobre 2020
Edicola Web

Registrati alla newsletter di NCF

Registrati a Farmacia Ospedaliera

01Health

Garofalo Health Care, la trasformazione digitale parte dal cloud
Garofalo Health Care, la trasformazione digitale parte dal cloud

Garofalo Health Care ha scelto le tecnologie cloud di Microsoft a supporto della propria crescita, con l’obiettivo di promuovere nuovi modelli di lavoro più agili e di supportare la comunicazione e la collaborazione tra le diverse strutture situate sul territorio. Grazie alla suite di produttività Microsoft 365 e in particolare all’hub per la collaborazione Teams, GHC è stata, infatti, in grado di dar vita a un innovativo modello di Modern Workplace, che favorisce lo smart working e lo scambio di informazioni ovunque ci si trovi e da qualunque device, in tutta sicurezza. Il progetto di trasformazione digitale avviato da Garofalo… [...]

Le 5 startup europee da tenere d’occhio secondo Eit Health
Le 5 startup europee da tenere d’occhio secondo Eit Health

Eit Health è un’organizzazione senza scopo di lucro, partnership pubblica-privata europea nel campo dell’innovazione sanitaria che con una rete europea di aziende, università, centri di ricerca e sviluppo, ospedali e istituti punta a costruire un ecosistema che permetta lo sviluppo dell’assistenza sanitaria per il futuro. In tal senso Eit Health facilita l’aggiornamento delle competenze degli operatori sanitari in tutta Europa investendo nei talenti europei e facilitando la commercializzazione di prodotti/soluzioni sanitarie innovative all’interno dell’UE. Fra le più grandi iniziative sanitarie finanziate con fondi pubblici, è sostenuta dall’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (Eit), organismo dell’Unione europea. In Italia EitT Health… [...]

Philips annuncia l’acquisizione di Capsule Technologies
Philips annuncia l’acquisizione di Capsule Technologies

Philips ha annunciato di aver firmato un accordo per acquisire Capsule Technologies, Inc., protagonista nel settore della medical device integration e delle tecnologie per la gestione dei dati per ospedali e organizzazioni sanitarie. La piattaforma Medical Device Information di Capsule, che comprende l’integrazione dei dispositivi, il monitoraggio dei parametri vitali e i servizi di sorveglianza clinica, è in grado di connettere quasi tutti i dispositivi medici esistenti e i fascicoli sanitari elettronici negli ospedali attraverso un sistema vendor-neutral. La piattaforma Capsule acquisisce dati clinici in streaming e li trasforma in informazioni utilizzabili per la cura del paziente, al fine di… [...]

Pharma World Magazine News

Post-Brexit era
Post-Brexit era
EMA and HMA’s new joint regulatory strategy
EMA and HMA’s new joint regulatory strategy
Trends in APIs development for 2021
Trends in APIs development for 2021
© 2020 Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151