Il settore farmaceutico italiano si prepara a un appuntamento di riferimento per chi opera nei processi produttivi, di controllo e di vigilanza: il XIX Incontro Nazionale delle Persone Qualificate (QP), in programma il 19 e 20 novembre 2025 al Cardo Hotel di Roma.
L’iniziativa, organizzata da AFI – Associazione Farmaceutici Industria, si rivolge non solo a chi già ricopre il ruolo di Qualified Person, ma anche a chi intende intraprendere questo percorso professionale e ai numerosi manager e tecnici che collaborano quotidianamente con le QP all’interno delle aziende farmaceutiche.
L’incontro sarà articolato in due mezze giornate, formula che punta a favorire approfondimenti tematici più mirati e la partecipazione attiva dei presenti. La prima giornata si concluderà inoltre con uno speciale networking cocktail, occasione informale per stimolare il confronto tra professionisti di diversi ambiti.
Normative, qualità e confronto con le istituzioni
Coerentemente con la missione di AFI, l’appuntamento punta a promuovere la professionalità e l’aggiornamento continuo in un contesto che, tra nuove regolamentazioni europee, requisiti GMP e innovazione di processo, si fa sempre più complesso.
Il programma si concentra su quattro linee direttrici:
- Aggiornamento normativo: un’analisi delle novità che coinvolgono le QP, con casi aziendali e contributi dei gruppi di lavoro AFI.
- Dialogo con le autorità regolatorie: la partecipazione di Funzionari e Dirigenti di AIFA e Ministero della Salutegarantirà un confronto diretto sulle criticità applicative delle norme e sulle possibili soluzioni operative.
- Cultura della Qualità: uno spazio dedicato a rafforzare competenze e responsabilità delle QP, ruolo cardine per la tutela della filiera del farmaco.
- Networking professionale: un’occasione di incontro fra chi già svolge la funzione di QP e chi si appresta a ricoprire questo incarico, con uno sguardo che va dalla produzione dei principi attivi fino alla distribuzione dei medicinali per uso umano e veterinario, senza dimenticare i medical devices.








