• Fatti&Persone
    • AFI
      • 59° Simposio – 2019
      • 58° Simposio AFI – 2018
      • 57° Simposio AFI – 2017
      • 56° Simposio – 2016
      • 55° Simposio – 2015
        • Abstract relazioni
      • 54° Simposio – 2014
        • Abstract relazioni
      • 53° Simposio – 2013
  • Regolatorio
    • EMA
    • AIFA
    • FDA
    • Farmacovigilanza
    • Normative
  • Mercato
  • Ricerca
    • Biotecnologie
    • Ricerca clinica
    • Farmaci
    • Fitoterapia e Integratori
    • Patologie
  • Produzione
    • Tecnologie farmaceutiche
  • Prodotti&Servizi
    • Macchine e impianti
    • Materie prime
    • Servizi
    • Packaging
    • Logistica
  • Sponsored content
  • Corsi
  • Chi siamo
  • Board scientifico
  • Contatti
  • La rivista
  • Abbonati alla rivista
  • Eventi
  • Video
  • Editoriali
  • Le monografie di NCF
  • Indirizzi utili
  • Iscriviti alla newsletter
Cerca
  • Chi siamo
  • Board scientifico
  • Contatti
  • La rivista
  • Abbonati alla rivista
  • Eventi
  • Video
  • Editoriali
  • Le monografie di NCF
  • Indirizzi utili
  • Iscriviti alla newsletter
NCF – Notiziario Chimico Farmaceutico
  • Fatti&Persone
    • AFI
      • 59° Simposio – 2019
      • 58° Simposio AFI – 2018
      • 57° Simposio AFI – 2017
      • 56° Simposio – 2016
      • 55° Simposio – 2015
        • Abstract relazioni
      • 54° Simposio – 2014
        • Abstract relazioni
      • 53° Simposio – 2013
  • Regolatorio
    • EMA
    • AIFA
    • FDA
    • Farmacovigilanza
    • Normative
  • Mercato
  • Ricerca
    • Biotecnologie
    • Ricerca clinica
    • Farmaci
    • Fitoterapia e Integratori
    • Patologie
  • Produzione
    • Tecnologie farmaceutiche
  • Prodotti&Servizi
    • Macchine e impianti
    • Materie prime
    • Servizi
    • Packaging
    • Logistica
  • Sponsored content
  • Corsi
Home Fatti&Persone Newsletter Farmacia Ospedaliera
  • Fatti&Persone

Newsletter Farmacia Ospedaliera

redazione
5 Marzo 2019
Facebook
Twitter
WhatsApp
Linkedin
    Abbonati a NCF Notiziario Chimico Farmaceutico
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Linkedin

      ARTICOLI CORRELATIALTRI ARTICOLI DI QUESTO AUTORE

      Rinnovati i vertici di ICMRA nel corso dell’annuale assemblea

      Assoram si trasforma in LIPHE, sempre con alla guida Pierluigi Petrone

      Federchimica, l’industria dei valori chiede energia e semplificazione per restare competitiva

      Segui le nostre pagine social per rimanere aggiornato su articoli di attualità, contenuti ad alto valore scientifico, eventi e iniziative.

      Leggi la rivista



      • n.10 – Novembre 2025



      • n.9 – Ottobre 2025



      • n.8 – Settembre 2025

      Edicola Web

      Registrati alla newsletter di NCF

      Eventi

      Aziende

      Nexten: il futuro delle comprimitrici è qui

      Daniele Colombo 5 Novembre 2025
      Un nuovo step beyond. Nella scenografica Villa Erba (residenza estiva di Luchino Visconti) sul Lago di Como, mai location più adeguata, IMA...

      L’Intelligenza Artificiale diventa il nuovo “influencer” della salute

      Eventi 4 Novembre 2025

      V Giornata del Paziente AFI: inizia il conto alla rovescia

      AFI 30 Ottobre 2025

      Pharma e AI, il punto con CPA Italy

      Eventi 22 Ottobre 2025

      I quiz di NCF

      I quiz di NCF

      Mettiti alla prova con i Quiz di NCF

      Redazione 16 Settembre 2024
      Quanto ne sai di... Pharma? Testa le tue conoscenze e rimani aggiornato sulle ultime novità del settore. Il tuo livello è da "Piccolo chimico", oppure da "Premio Nobel"? Cosa aspetti? Abbiamo una sorpresa in serbo per te

      RSS Farmacia News

      • Il ruolo chiave della prevenzione e del farmacista nella lotta all’osteoporosi
      • Prevenzione fa rima con omeopatia
      • L’evoluzione del diabete in Italia: la fotografia del 18° Italian Barometer Diabetes Summit

      RSS Kosmetica

      • Ingegneria metabolica di Escherichia coli per la produzione di lauril glucoside
      • Coptis nomina Pauline Caron Chief Product Officer
      • The Body Shop ritorna negli Stati Uniti

      RSS Tecnica ospedaliera

      • Costi, benefici e budget, nelle scelte cliniche e assistenziali
      • Rinnovata la Certificazione di Qualità ISO 9001:2015 al San Gerardo dei Tintori di Monza
      • La necessità di rinnovo del parco tecnologico

      Le tematiche di interesse per il settore chimico-farmaceutico a portata di click

      Ogni settimana, per supportare la tua crescita professionale. Unisciti a oltre 8.400 professionisti che già ne fanno parte.
      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      © 2025 Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151
      Registrazione: Tribunale di Milano n. 6212 del 26/2/63. Iscritta al ROC Registro degli Operatori di Comunicazione al n° 6419 (delibera 236/01/Cons del 30.6.01 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni)