Lo scorso 22 maggio, si è chiusa a Milano, davanti a una platea di oltre 580 ospiti, la dodicesima edizione degli AboutPharma Digital Awards, il principale riconoscimento nazionale dedicato alla trasformazione digitale in ambito healthcare. A dominare la scena sono state Angelini Pharma, incoronata Best Pharma Company Gold, e GE HealthCare, vincitrice nella categoria Best Medical Devices Company.
Organizzata da HPS-AboutPharma e condotta da Pako Carlucci con Stefania Ambra (CEO) e Giulio Zuanetti (Chairman), la cerimonia si è svolta nello spazio Rubattino 56, confermando il proprio impegno per la sostenibilità ambientale con un evento completamente carbon neutral.
Leadership digitale nel Pharma
La vittoria di Angelini Pharma nella categoria più ambita, quella di Best Pharma Company, riconosce il valore di una strategia digitale all’avanguardia, capace di coniugare innovazione tecnologica, sostenibilità e impatto terapeutico. L’azienda ha brillato anche in altre categorie, aggiudicandosi riconoscimenti in neurologia e salute mentale, intelligenza artificiale, patient communication, e trasformazione digitale delle life sciences. Completano il podio pharma Chiesi Italia (Silver) e AstraZeneca (Bronze), entrambe protagoniste con progetti su AI, comunicazione e formazione medica.
Il titolo di Best Medical Devices Company è andato a GE HealthCare, che ha saputo distinguersi per l’impiego dell’intelligenza artificiale nel potenziare le capacità diagnostiche dei propri sistemi. Il progetto “Nuovi orizzonti in ecografia grazie all’Ai” ha vinto la categoria dedicata alla AI nella pratica clinica, segnando un passo avanti verso l’adozione di sistemi intelligenti a supporto dell’attività medica quotidiana.
Nel comparto comunicazione, il premio come Best Digital Agency è stato assegnato a Vml Health, scelta tra un gruppo competitivo di finalisti come Educon (IQVIA), Omnicom PR Group e The Bloc. L’agenzia si è distinta per strategie digitali innovative e orientate al coinvolgimento dei pazienti e degli stakeholder del sistema salute.
I numeri di un’edizione record
La dodicesima edizione ha introdotto significative novità:
- Otto premi “Best Company – aree terapeutiche”, tra cui si segnalano Sanofi (dermatologia e malattie infettive), Bayer (oftalmologia), Roche (diabete), Pfizer (oncologia), e ancora Angelini, AstraZeneca e Chiesi.
- Espansione delle categorie legate all’AI, ora suddivise in tre ambiti: comunicazione e training, pratica clinica, operational excellence.
Il 2025 segna il record assoluto di candidature: 697 progetti presentati da 273 entità, con 386 progetti unici e 31 premi assegnati nella serata del 22 maggio. La giuria, composta da 48 esperti indipendenti, ha valutato ogni proposta in base a tre criteri fondamentali:
- Idea: originalità e valore innovativo
- Action: capacità di esecuzione e coinvolgimento stakeholder
- Results: impatto e risultati concreti
Tutti i podi della dodicesima edizione
BEST COMPANY
Best Pharma Company
- Gold: Angelini Pharma
- Silver: Chiesi Italia
- Bronze: AstraZeneca
Best Medical Devices Company
Vincitore: GE HealthCare
Best Digital Agency
Vincitore: VML HealthFinalisti: Educon, an IQVIA BUSINESS, Omnicom PR Group, Pro Format Comunication, The Bloc
BEST COMPANY – AREE TERAPEUTICHE
- Dermatology: Sanofi
- Ophthalmology: Bayer
- Diabetes – Endocrinology: Roche diagnostics
- Neurology and Mental Health: Angelini Pharma
- Respiratory diseases: Chiesi Italia
- Infectious diseases: Sanofi
- Cardiovasculare diseases: AstraZeneca
- Oncology – Hematology: Pfizer
BEST DIGITAL PROJECT
- Environmental, Social and Governance (ESG) projects
- Vincitore: Merck Italia con il progetto “Passaporto Digitale”
- Finalisti: Medtronic Italia, GE Medical Systems Italia, Lilly Italia, Chiesi Italia, Teva Italia
2. Digital health partnership
- Vincitore: Chiesi Italia con il progetto “innovHub”
- Finalisti: Merck Italia, Pfizer Italia, Johnson & Johnson, Biogen Italia, ASL 3 Nuoro
3. Ricerca clinica e preclinica
- Vincitore: Riatlas con il progetto “Riconoscimento precoce di scompenso cardiaco in soggetti diabetici”
- Finalisti: Takeda Italia, EUPATI, GE Medical Systems Italia, Fujifilm Healthcare Italia, Angelini Pharma
4. Wellness, prevenzione, qualità di vita
- Vincitore: Johnson & Johnson con il progetto “Pausa Screening”
- Finalisti: Hippocrates Holding, Grünenthal Italia, Chiesi Italia, Incyte Italy, Merck Italia
5. Progetti per farmacisti e farmacie
- Vincitore: Roche Diagnostics con il progetto “Qui puoi farmashare PRO”
- Finalisti: Alfasigma, Chiapparoli Logistica, Bayer, Pfizer Italia, Novartis
6. Animal Health
- Vincitore: Ceva Salute Animale con il progetto “Febbre Q: awareness campaign”
- Finalisti: Ceva Salute Animale, DIESSE Diagnostica Senese, BIOVIIIx, Boehringer Ingelheim Italia, Fujifilm Healthcare Italia
7. Artificial intelligence for communication, Education, training
- Vincitore: Viatris Italia con il progetto “V-IA-Bot”
- Finalisti: Astrazeneca, UCB Pharma, Boehringer Ingelheim Italia, Merck Italia, Angelini Pharma
8. Artificial intelligence for clinical practice
- Vincitore: GE medical system Italia con il progetto “Nuovi orizzonti in ecografia grazie all’Ai”
- Finalisti: Angelini Pharma, Fujifilm Healthcare Italia, Astrazeneca, GE Medical Systems Italia, Angelini Pharma
9. Artificial intelligence for company excellence
- Vincitore: Merck Italia con il progetto “Gen Ai per le linee guida”
- Finalisti: Angelini Pharma, Angelini Pharma, Astrazeneca, Bayer, Gilead Sciences
10. Patient engagement and advocacy
- Patient engagement and advocacy
- Vincitore: IBSA Italy con il progetto “Dal Palato Alla Tiroide”
- Finalisti: Daiichi Sankyo Italia, Takeda Italia, Theras Lifetech, Chiesi Italia, Ipsen Italia PFIC Italia e Carthusia
11. Comunicazione verso le istituzioni
- Vincitore: Novartis con il progetto “Partner per il Futuro”
- Finalisti: Comitato Liberi Dalla Meningite, Sanofi, Astrazeneca, Astellas Pharma | Isheo, IBSA Italy
12. Comunicazione verso i cittadini e i pazienti
- Vincitore: Pfizer Italia con il progetto “A dire il vero”
- Finalisti: SOBI ITALIA, Angelini Pharma, Gruppo Servier in Italia, Johnson & Johnson, Novartis
13. Comunicazione verso l’healthcare professional
- Vincitore: Alexion Pharma Italy con il progetto “Myasthenia in Virtual Reality”
- Finalisti: Viatris Italia, Pierre Fabre Italia, Pfizer Italia, Lilly Italia, Reckitt Benckiser
14. Aggiornamento e formazione dei medici
- Vincitore: Astrazeneca con il progetto “Cardio-Nefro Featuring”
- Finalisti: AbbVie Italia, Johnson & Johnson, Daiichi Sankyo Italia, MENARINI IFR, ALFASIGMA
15. Supporto alla professione dei medici
- Vincitore: Daiichi Sankyo Italia con il progetto “Innovation Customer Journey”
- Finalisti: Accurate, Lilly Italia, Boehringer Ingelheim Italia, BIOVIIIx, Sanofi
16. Miglioramento della cura dei pazienti e dell’offerta sanitaria
- Vincitore: Fujifilm Healthcare Italia con il progetto “Progetto Prometeo”
- Finalisti: Medtronic Italia, Bayer, ASL 3 Nuoro, Sanofi, Novartis
17. Trasformazione digitale dell’industria Life Sciences
- Vincitore: Angelini Pharma con il progetto “La Data Integrity per un futuro Data-Driven”
- Finalisti: Zambon Italia, Chiesi Italia, Angelini Pharma, Astrazeneca, Merck Italia
18. Engagement e formazione dello staff aziendale
- Vincitore: Sanofi – Opella Healthcare Italy SB con il progetto “Sanofi CHC Italy Sustainability Cup”
- Finalisti: Chiesi Italia, Lilly Italia, AbbVie Italia, Bristol Myers Squibb, Roche Diagnostics