La nuova piattaforma digitale Self-Care Insight & Inspire di AESGP (link), l’associazione europea dell’industria dell’autocura, è stata lanciata il 24 luglio, in occasione della recente Giornata internazionale dell’autocura. Lo strumento punta a riunire in un unico contenitore digitale le iniziative e le campagne di comunicazione in tema di autocura attive nei vari paesi europei

Tramite la piattaforma è anche possibile accedere a programmi di alfabetizzazione sanitaria o meglio conoscere le pratiche responsabili per l’utilizzo dei prodotti di autocura. Le iniziative inserite nella piattaforma digitale sono realizzate o supportate a livello nazionale dall’industria consumer healthcare in collaborazione con professionisti sanitari, associazioni di settore e autorità pubbliche. 

Si tratta di qualcosa di più che una libreria staticaha commentato il direttore generale di AESGP Jurate SvarcaiteSelf-Care Insight & Inspire è il testimone vivente del ruolo attivo dell’industria nella promozione della salute pubblica, non sono tramite l’innovazione di prodotto ma anche tramite l’educazione, il coinvolgimento e l’ empowerment”.

Gli obiettivi della nuova piattaforma

Ognuna delle iniziative incluse alla piattaforma digitale Self-Care Insight & Inspire è volta al raggiungimento di un obiettivo comune, promuovere il benessere delle persone e la possibilità di accedere a cure di automedicazione sicure, sostenibili e responsabili. Le persone interessate possono trovare nella piattaforma, ad esempio, indicazioni, su come gestire i malanni minori, come smaltire in modo appropriato i farmaci scaduti o non utilizzati o capire meglio le scelte per la propria salute. 

Le campagne di consapevolezza ospitate nella piattaforma saranno anche publicizzate da AESGP per mezzo dei propri social media, che rappresentano anche uno strumento per il confronto con il pubblico e gli altri stakeholder.