DHL Supply Chain annuncia l’acquisizione di SDS Rx, operatore statunitense specializzato in consegne last mile e trasporto sanitario. L’operazione punta a potenziare l’offerta nel settore Life Sciences & Healthcare (LSHC) e a consolidare la presenza del Gruppo nel mercato nordamericano. L’accordo consentirà a DHL di arricchire la propria customer base, includendo strutture per la cura a lungo termine, farmacie specialistiche, radiofarmacie e network sanitari, ed estendere la capacità di consegna in giornata e di spedizione urgente per i clienti del settore.

«Il settore LSH è destinato a crescere con un tasso annuo dell’11% fino al 2030. Le farmacie specializzate già oggi rappresentano circa il 50% della spesa complessiva per farmaci con prescrizione negli Stati Uniti, e il numero di pazienti serviti da queste farmacie è cresciuto del 12% tra il 2018 e il 2022. L’aumento della domanda di farmaci specialistici e di soluzioni per la sanità rappresenta per DHL un’opportunità significativa per mettere a frutto la propria capacità, le proprie competenze e l’impegno all’eccellenza operativa. Con questa acquisizione, stiamo ampliando le nostre capacità logistiche in sanità, attraendo un nuovo segmento di Clienti e consolidando il nostro ruolo di partner affidabile per supply chain resilienti e interconnesse», ha dichiarato Mark Kunar, CEO di DHL Supply Chain North America.

Dal canto suo, Drew Kronick, Fondatore, CEO e Managing Partner di SDS Rx, ha commentato: «La nostra missione è migliorare la qualità dell’assistenza ai pazienti con ogni consegna. Con la crescita della domanda di servizi last mile nel settore sanitario, riconosciamo l’importanza di collaborare con un partner che condivida il nostro impegno a favore dei pazienti. La partnership con DHL rappresenta un significativo passo avanti, che unisce le nostre forze per migliorare la precisione, l’affidabilità e la rapidità delle consegne ai pazienti che ne hanno più bisogno».

Una strategia di crescita mirata al Life Sciences & Healthcare

L’operazione con SDS Rx rappresenta la seconda acquisizione di DHL nel pharma nel 2025, dopo quella di CryoPDP, corriere specializzato in studi clinici, biofarmaceutica e terapie cellulari e geniche. Insieme, le due acquisizioni confermano l’impegno del Gruppo a potenziare la propria offerta nel settore sanitario, in linea con la Strategia 2030. Le nuove competenze acquisite coprono aree critiche della supply chain sanitaria – dai farmaci alla salute animale, dalla tecnologia medica alla consumer health – tutte integrate sotto il brand DHL Health Logistics.

«Questa acquisizione rappresenta un passo significativo nell’espansione della nostra capacità di servire i pazienti con precisione e cura. Integrando le competenze specialistiche di SDS Rx nell’ultimo miglio nelle nostre operazioni, estendiamo la nostra portata nei segmenti sanitari critici, ampliamo la nostra Pharma Specialized Network e rafforziamo ulteriormente la nostra rete globale DHL Health Logistics. Ciò consolida il nostro impegno nel fornire soluzioni affidabili e incentrate sul paziente lungo l’intera life sciences and healthcare supply chain», ha dichiarato Hendrik Venter, Global CEO di DHL Supply Chain.

Integrazione e prossimi passi

DHL ha confermato che la transizione sarà senza interruzioni per clienti e collaboratori. Tutti i dipendenti SDS Rx entreranno a far parte della famiglia DHL Supply Chain e continueranno a operare sotto la guida della leadership locale. Le attività saranno integrate nel business Life Sciences & Healthcare di DHL Supply Chain North America.

La conclusione dell’acquisizione resta soggetta all’ottenimento delle autorizzazioni regolatorie.