Il controllo qualità si sta trasformando rapidamente, spinto da normative più severe e da una crescente attenzione alla sicurezza alimentare. In questo scenario, Nimax amplia il proprio portfolio introducendo due famiglie di soluzioni di ispezione tra le più avanzate sul mercato: i sistemi a raggi x Aicon X-Ray e i metal detector Pulsotronic.

L’integrazione di queste tecnologie risponde alla necessità di individuare contaminanti e difetti in ogni fase della produzione, assicurando standard elevati anche in linee complesse o caratterizzate da materiali difficili da analizzare. I sistemi Aicon X-Ray non si limitano alla rilevazione di corpi estranei: possono verificare forma, integrità, livello di riempimento, volume e qualità della confezione, risultando particolarmente utili per prodotti confezionati in film metallizzati. I metal detector Pulsotronic, grazie a un’elettronica digitale evoluta e a una costruzione completamente igienica, garantiscono una rilevazione stabile e affidabile di contaminanti metallici in alimenti sfusi, confezionati o pompati in tubazione.

Nel settore farmaceutico queste tecnologie trovano applicazioni strategiche: dal controllo di blister e stick-pack alla verifica di flaconi, buste sigillate e prodotti multicomponente, fino all’ispezione di granulati, polveri e semilavorati. I sistemi Aicon X-Ray consentono di rilevare difetti di forma, rotture, riempimenti non conformi o anomalie di confezionamento, mentre i metal detector Pulsotronic garantiscono un’elevata sensibilità nella rilevazione di contaminanti metallici anche su prodotti confezionati o in transito su linee ad alta velocità.

L’utilità non si esaurisce però nel Pharma. La flessibilità dei sistemi Aicon X-Ray e Pulsotronic permette l’impiego anche in contesti differenti, come il packaging generale e il settore alimentare, dove il controllo di prodotti confezionati o sfusi richiede la stessa precisione e affidabilità. Nel settore food le applicazioni sono numerose: dal controllo di snack e prodotti da forno confezionati con film metallizzati, alla verifica di carne e prodotti proteici in vaschetta, fino all’ispezione di zuppe e preparati liquidi gestiti tramite pipeline.

Queste soluzioni si inseriscono facilmente in linee già operative, mantenendo continuità produttiva e riducendo al minimo i fermi macchina grazie ai sistemi di espulsione automatica del non conforme. Con l’ampliamento del proprio portafoglio, Nimax conferma il proprio impegno nel fornire soluzioni complete per la sicurezza del prodotto e l’ottimizzazione dei processi produttivi, offrendo ai diversi settori industriali strumenti di ispezione e controllo capaci di combinare affidabilità, tecnologia e integrazione nelle linee esistenti.