Il prossimo 5 novembre, l’Università degli Studi di Milano ospiterà la V Giornata del Paziente AFI Società Scientifica organizzata con il patrocinio di Regione Lombardia. Giunto alla sua quinta edizione, l’evento si pone l’obiettivo di spiegare a cittadini e pazienti il concetto di sperimentazione clinica, l’importanza della ricerca sui farmaci e l’impegno delle aziende in questo senso.

Questa edizione, partendo dall’ importanza della partecipazione attiva dei pazienti nei percorsi di cura, vuole rafforzare maggiormente il dialogo tra i cittadini e gli addetti ai lavori allargando la discussione a ulteriori aspetti su cui deve essere informata la popolazione.

Il programma

Alla cerimonia di apertura, dalle 10,30, prenderanno parte: la rettrice dell’Università degli Studi di Milano, Marina Brambilla (Unimi); Giorgio Bruno, presidente AFI, Paola Minghetti di AFI e Marco Alparone, vicepresidente e assessore al Bilancio e Finanza di Regione Lombardia.

10:45 – 11:00: Intervista: Il lato umano del paziente in relazione alla sperimentazione clinica con Claudio Micalizio;

11:00 – 12:00 TALK – I pazienti e le aspettative nei confronti delle aziende che conducono sperimentazioni cliniche con Stefano Aliberti (IRCCS Humanitas), Sandra Petraglia (AIFA – in attesa di conferma), Giuseppe Curigliano/Dario Trapani (IEO), Raffaella Fede (Astrazeneca), Elisabetta Stracchi (Associazione Italiana Bronchiettasie – in attesa di conferma);

12:00 – 12:15: Intervista: Gestione delle carenze da parte del farmacista territoriale con Claudio Micalizio e Mauro Cantoni (Ordine dei Farmacisti di Milano, Lodi e Monza Brianza);

12:15 – 13:15: TALK – Dalle carenze alle nuove tecnologie, come le aziende farmaceutiche e gli addetti del Pharma possono venire incontro al cittadino con Andrea Maria Giori (AFI/IBSA), Tommasina Iorno (UNIAMO), Paola Minghetti (AFI, Unimi, DisFarm), Luca Perani (AFI/Roche) Paziente;

14:30 – 15:45: TALK – Il valore della partnership tra Associazioni Pazienti e Aziende per promuovere consapevolezza, accesso e aderenza al percorso di cura con Emanuela Folco (Fondazione Italiana per il Cuore), Giovanni Giuliani (AFI/Roche), Salvatore Leone (AMICI Italia), Emanuele Monti (Regione Lombardia), Alessandra Sinibaldi (AFI/Alfasigma).

15:45 – 16:00 Progetto Gruppo AFI PVV – Interviste alle Associazioni Pazienti con Laura Patrucco (AFI/Prineos) e Daniela Grameglia (AFI/Bayer);

16:00 – 16:30: Conclusioni e saluti.