L’industria del Pharma & Life Sciences è un macro-comparto con normative in continuo aggiornamento, che impattano su prodotti, processi e persone, influenzando ogni fase della catena del valore. Per operare nel rispetto dei Regolamenti e potenziare l’agilità operativa occorre avere un’organizzazione efficiente.
L’inefficienza organizzativa, infatti, comporta rallentamenti della produzione, scarso controllo dell’inventario e della supply-chain, compromettendo la capacità di rispondere alle richieste del mercato.
Quali sono i punti critici da ottimizzare in azienda? Il manuale “Future-Ready Pharma. The Golden Playbook” individua 5 aree su cui intervenire in modo concreto per guidare il business verso le sfide del presente e dell’immediato futuro.
Cinque chiavi di successo
1 – Conformità normativa: un fattore strategico
Conoscere e applicare le norme del settore non è solo un obbligo di legge, ma un elemento distintivo e un vantaggio competitivo.
2 – Efficienza operativa e controllo qualità
Ottimizzare l’operatività e il controllo qualità è la chiave per ridurre i costi e i tempi di inattività, mantenendo elevati gli standard.
3 – Inventario in real-time
Sistemi frammentati impediscono la visibilità dell’inventario in tempo reale, creando inefficienze e ritardi nell’approvvigionamento. Questi limiti rallentano la capacità dell’azienda di rispondere alle richieste del mercato.
4 – Connettersi con tutti gli stakeholder
Gli stakeholder coinvolti sono tanti ed è fondamentale raggiungere tutti e comunicare con ognuno in modo puntuale. Interruzioni o dispersioni di informazioni verso ospedali, farmacie, distributori, siti produttivi, fornitori diretti e di terze parti e consumatori finali possono causare gravi errori o inefficienze.
5 – Scalabilità e sicurezza
Espandersi in altri mercati richiede un elevato livello di scalabilità. Ma la trasformazione digitale mette l’impresa davanti al rischio di minacce informative, data breach e violazioni di dati sensibili e proprietà intellettuali.
Le domande da porsi?
- Come garantire la compliance normativa durante l’intero ciclo di vita del prodotto?
- Come assicurare la qualità e prevenire il ritiro dei prodotti?
- Come avere un monitoraggio efficiente di rotazione e scadenze e migliorare la previsione della domanda?
- Come integrare sistemi e processi vecchi e nuovi, senza rischiare interruzioni di informazioni e perdite di dati?
- Come difendersi dalle minacce informatiche e preservare l’integrità delle operazioni?
Un’analisi completa sul manuale “Future-Ready Pharma. The Golden Playbook”





