Per il terzo anno consecutivo, alcune delle principali associazioni scientifiche italiane si danno appuntamento in piazza per incontrare i cittadini e fare chiarezza su uno dei temi più delicati e spesso fraintesi: la ricerca clinica. L’iniziativa, che si terrà il 20 maggio in Piazza San Babila a Milano dalle 12:00 alle 19:00, è promossa da AFI (Associazione Farmaceutici Industria), FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti), GIDM (Gruppo Italiano Data Manager), SIMeF (Società Italiana di Medicina Farmaceutica) e dal Cluster lombardo scienze della vita.

L’obiettivo è duplice: contrastare la disinformazione e promuovere la cultura della sperimentazione clinica come elemento centrale del progresso scientifico e della tutela della salute. L’iniziativa si inserisce nel contesto dell’International Clinical Trials Day, istituito per ricordare il primo studio clinico condotto nel 1747 da James Lind contro lo scorbuto.

A sostenere l’evento, anche i patrocini istituzionali di rilievo: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco), ISS (Istituto Superiore di Sanità), MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca), Regione Lombardia e Comune di Milano. Inoltre, parteciperanno attivamente anche alcuni importanti centri clinici e ospedalieri italiani, tra cui il Policlinico di Bari – Ospedale Giovanni XIII, l’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze e l’Ospedale Michele e Pietro Ferrero di Verduno.

Il corner informativo offrirà materiale divulgativo, gadget e il supporto diretto dei volontari delle associazioni per rispondere a dubbi e curiosità, come: i pazienti sono informati durante le sperimentazioni? I dati delle ricerche vengono pubblicati? Esistono controlli sulle sperimentazioni? L’obiettivo è sfatare miti e offrire una visione trasparente del processo di ricerca, sottolineandone la complessità e l’impatto diretto sulla salute pubblica.

Novità di quest’anno, una campagna social dedicata, realizzata con la collaborazione della content creator e divulgatrice scientifica Chiara De Marchi, che sarà presente in piazza per raccontare l’evento anche online.

SITO WEB: https://www.clinicaltrialdayitalia.com/
PROFILO INSTAGRAM: https://www.instagram.com/clinicaltrialdayitalia/
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCulW_U6qSThI9eumdXCB-zg