
Un premio per celebrare impegno, costanza, professionalità e competenza delle donne che lavorano nell’ambito Life Sciences: questo è l’obiettivo del “Graziella Molinari – Women in Pharma Award” assegnato da ISPE Italy e dedicato all’operato di Graziella Molinari, già Vice Presidente di ISPE Italia e socio attivo per tantissimi anni.
Più nel dettaglio, il riconoscimento viene attribuito a una donna italiana che abbia dimostrato risultati professionali distintivi nel settore farmaceutico, distinguendosi per:
- progetti innovativi per migliorare efficienza, qualità, “smart” compliance;
- progetti di sostenibilità;
- promozione e riconoscibilità all’estero della competenza italiana;
- iniziative speciali per attività di condivisione della conoscenza nello spirito di ISPE;
- soluzioni innovative che permettano la continuità di progetti e attività durante il critico attuale momento della pandemia per Covid-19.
Alla vincitrice viene offerta la possibilità di iscriversi a un corso di formazione per il quale ISPE ITALY sosterrà la spesa per un importo pari a 3 mila Euro.
L’ultima edizione, conclusasi lo scorso 10 dicembre, ha visto quattro finaliste e i relativi progetti:
- Federica Casati – DP Process Scientist Manager IMA: “From Batch to Continuous manufacturing”.
- Angela Faccendini – Università degli Studi di Pavia, Dipartimento di Scienze del Farmaco: “Nanocomposite scaffolds for tissue engineering”.
- Antonia Pascale – Thermacare Ops Integration Process leader Angelini: “Thermacare acquisition”.
- Alessandra Ugolini -Site Eng. Manager Chiesi: “Impianto di abbattimento e recupero propellente”.
Il Comitato Direttivo di “ISPE Italy Affiliate” ha scelto di premiare la dr.ssa Antonia Pascale valutando il suo progetto secondo i requisiti ed in particolare per la rilevanza per l’industria Italiana, la condivisione delle conoscenze nello spirito di ISPE e l’aspetto sfidante delle tempistiche di un progetto condotto durante la pandemia.