• Fatti&Persone
    • AFI
      • 59° Simposio – 2019
      • 58° Simposio AFI – 2018
      • 57° Simposio AFI – 2017
      • 56° Simposio – 2016
      • 55° Simposio – 2015
        • Abstract relazioni
      • 54° Simposio – 2014
        • Abstract relazioni
      • 53° Simposio – 2013
    • #TNintegratori
  • Regolatorio
    • EMA
    • AIFA
    • FDA
    • Farmacovigilanza
    • Normative
  • Mercato
  • Ricerca
    • Biotecnologie
    • Ricerca clinica
    • Farmaci
    • Fitoterapia e Integratori
    • Patologie
  • Produzione
    • Tecnologie farmaceutiche
  • Prodotti&Servizi
    • Macchine e impianti
    • Materie prime
    • Servizi
    • Packaging
    • Logistica
  • Sponsored content
  • Corsi
Cerca
  • Chi siamo
  • La rivista
  • Abbonati alla rivista
  • Guida dei fornitori
  • Eventi
  • Video
  • Editoriali
  • Le monografie di NCF
  • Indirizzi utili
NCF – Notiziario Chimico Farmaceutico
  • Fatti&Persone
    • AFI
      • 59° Simposio – 2019
      • 58° Simposio AFI – 2018
      • 57° Simposio AFI – 2017
      • 56° Simposio – 2016
      • 55° Simposio – 2015
        • Abstract relazioni
      • 54° Simposio – 2014
        • Abstract relazioni
      • 53° Simposio – 2013
    • #TNintegratori
  • Regolatorio
    • EMA
    • AIFA
    • FDA
    • Farmacovigilanza
    • Normative
  • Mercato
  • Ricerca
    • Biotecnologie
    • Ricerca clinica
    • Farmaci
    • Fitoterapia e Integratori
    • Patologie
  • Produzione
    • Tecnologie farmaceutiche
  • Prodotti&Servizi
    • Macchine e impianti
    • Materie prime
    • Servizi
    • Packaging
    • Logistica
  • Sponsored content
  • Corsi
Home Regolatorio Normative

Normative

Ultime
  • Ultime
  • Articoli in evidenza
  • Più popolari
  • Gli Articoli popolari di questa settimana
  • Il punteggio dei commenti
  • Casuale

Verso sostanze chimiche più sicure e sostenibili

Giuliana Miglierini - 2 gennaio 2023

Commissione UE, il piano d’implementazione del regolamento HTA

Commissione Ue, un documento sul “gene editing” in agricoltura

EFPIA, un Forum di alto livello per l’accesso all’innovazione in sanità

Efpia critica la proposta UE sull’Health technology assessment

digital therapeutics, digital therapeutics day

Digital therapeutics: un regolatorio ancora pionieristico

Monica Torriani - 30 maggio 2019
Botanicals garantire materie prime vegetali di qualità per gli integratori

Botanicals, garantire materie prime vegetali di qualità

Tiziana Azzani - 5 ottobre 2018
Pubblicato in GU il decreto su sostanze e preparati vegetali per integratori alimentari

Botanicals, (finalmente) pubblicato il decreto in GU con la lista delle...

Tiziana Azzani - 28 settembre 2018
NUOVA procedura di notifica elettronica degli integratori alimentari

Nuova procedura di notifica ELETTRONICA degli integratori alimentari. Istruzioni per l’uso

Tiziana Azzani - 4 luglio 2018
Farmaci a base di batteri e lieviti nella Farmacopea Europea stabiliti gli standard di qualità

Medicinali a base di batteri e lieviti vivi, definiti gli standard...

Tiziana Azzani - 26 aprile 2018
Normativa farmaco Minghetti

Normativa del farmaco, una lettura comparata

Alessia Sanzogni - 25 gennaio 2018

Nuove linee guida IPEC GMP e GDP 2017 per gli eccipienti...

Giuliana Miglierini - 29 maggio 2017
Sai dire quanta caffeina c'è nei diversi alimenti? Raggiungere i limiti di assunzione giornaliera...non è poi così difficile.

Caffeina. Fissato a 200 mg l’apporto massimo negli integratori

Tiziana Azzani - 7 aprile 2017

Fino a 40.000 euro le sanzioni per health claim non autorizzati

prova prova
Tiziana Azzani - 31 marzo 2017

Farmacopea europea. In vigore dal 1° gennaio 2017 la IX edizione

Cristiana Bernini - 27 gennaio 2017
1234Pagina 1 di 4

Leggi la rivista



  • n.3 – Marzo 2023



  • n.2 – Febbraio 2023



  • n.1 – Gennaio 2023

Edicola Web

Registrati alla newsletter di NCF

RSS Farmacia News

  • Responsabilità sociale d’impresa
  • Zero ricoveri Covid in terapia intensiva in Lombardia. Mandelli (Fofi): «Grazie a chi ha operato senza sosta»
  • Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione: 126 centri in tutta Italia

RSS Kosmetica

  • Profumo di Dolce Vita: la nuova collezione haircare 2023
  • Industria cosmetica italiana, i numeri di Cosmetica Italia tra export e consumi interni
  • Shiseido, nuova strategia Shift 2025 and Beyond

RSS Tecnica ospedaliera

  • È scomparso Francesco Ripa di Meana, è stato tre volte presidente Fiaso
  • Gli Archi a C di GE HealthCare semplificano l’imaging chirurgico e la vita quotidiana in sala operatoria
  • Glaucoma, diagnosi e follow-up migliori con software di ultima generazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
© 2020 Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151
Registrazione: Tribunale di Milano n. 6212 del 26/2/63. Iscritta al ROC Registro degli Operatori di Comunicazione al n° 6419 (delibera 236/01/Cons del 30.6.01 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni)