• Fatti&Persone
    • AFI
      • 59° Simposio – 2019
      • 58° Simposio AFI – 2018
      • 57° Simposio AFI – 2017
      • 56° Simposio – 2016
      • 55° Simposio – 2015
        • Abstract relazioni
      • 54° Simposio – 2014
        • Abstract relazioni
      • 53° Simposio – 2013
    • #TNintegratori
  • Regolatorio
    • EMA
    • AIFA
    • FDA
    • Farmacovigilanza
    • Normative
  • Mercato
  • Ricerca
    • Biotecnologie
    • Ricerca clinica
    • Farmaci
    • Fitoterapia e Integratori
    • Patologie
  • Produzione
    • Tecnologie farmaceutiche
  • Prodotti&Servizi
    • Macchine e impianti
    • Materie prime
    • Servizi
    • Packaging
    • Logistica
  • Sponsored content
Cerca
  • Chi siamo
  • La rivista
  • Abbonati alla rivista
  • Guida dei fornitori
  • Eventi
  • Video
  • Editoriali
  • Le monografie di NCF
NCF – Notiziario Chimico Farmaceutico
  • Fatti&Persone
    • AFI
      • 59° Simposio – 2019
      • 58° Simposio AFI – 2018
      • 57° Simposio AFI – 2017
      • 56° Simposio – 2016
      • 55° Simposio – 2015
        • Abstract relazioni
      • 54° Simposio – 2014
        • Abstract relazioni
      • 53° Simposio – 2013
    • #TNintegratori
  • Regolatorio
    • EMA
    • AIFA
    • FDA
    • Farmacovigilanza
    • Normative
  • Mercato
  • Ricerca
    • Biotecnologie
    • Ricerca clinica
    • Farmaci
    • Fitoterapia e Integratori
    • Patologie
  • Produzione
    • Tecnologie farmaceutiche
  • Prodotti&Servizi
    • Macchine e impianti
    • Materie prime
    • Servizi
    • Packaging
    • Logistica
  • Sponsored content
Home Regolatorio Farmacovigilanza

Farmacovigilanza

Ultime
  • Ultime
  • Articoli in evidenza
  • Più popolari
  • Gli Articoli popolari di questa settimana
  • Il punteggio dei commenti
  • Casuale

Strategia di sviluppo delle scienze regolatorie per il prossimo quinquennio

Redazione - 23 dicembre 2020

Brexit e medicinali autorizzati nei Paesi dell’Unione europea

Brexit, novità per i dispositivi medici

Prevenire le reazioni di ipersensibilità ai mezzi di contrasto

allergia penicilline

Cure peggiori se si sovrastima l’allergia alle penicilline

AIFA reazioni avverse medicinali importazione parallela

Medicinali di importazione parallela e segnalazione reazioni sospette

Caterina Lazzarini - 30 ottobre 2018
0
allergia da farmaco

Sette italiani su 100 hanno una reazione avversa ai farmaci

Caterina Lazzarini - 26 ottobre 2018
0
fluorochinolone eventi avversi

News dalla riunione PRAC 1-4 ottobre 2018 2018

Caterina Lazzarini - 16 ottobre 2018
0
benzocaina metaemoglobinemia

Benzocaina e metaemaglobinemia nei neonati

Caterina Lazzarini - 2 ottobre 2018
0
Regolamento UE 1235/2010 farmacovigilanza cos'è cambiato dall'entrata in vigorevideo

Farmacovigilanza, cos’è (DAVVERO) cambiato in 6 anni di Regolamento UE 1235/2010?

Tiziana Azzani - 28 settembre 2018
0
SGTL2 gangrena Fournier

Gangrena di Fournier con SGLT2

Caterina Lazzarini - 25 settembre 2018
0
cannabis terapeutica reazioni avverse

Cannabis per uso medico: 76 segnalazioni

Caterina Lazzarini - 20 settembre 2018
0
PRAC riunione giugno 2018

News dalla riunione PRAC 11-14 giugno 2018

Caterina Lazzarini - 28 giugno 2018
0
PRAC maggio 2018 farmacovigilanza-EMA

News dalla riunione PRAC del 14- 17 maggio 2018

Caterina Lazzarini - 24 maggio 2018
0
PRAC aprile Ema

News dalla riunione PRAC del 9-13 aprile 2018

Caterina Lazzarini - 26 aprile 2018
0
123...5Pagina 1 di 5

Leggi la rivista

  • n.10 - Dicembre 2020
  • n.9 - Novembre 2020
  • n.8 - Ottobre 2020
Edicola Web

Registrati alla newsletter di NCF

Registrati a Farmacia Ospedaliera

01Health

Garofalo Health Care, la trasformazione digitale parte dal cloud
Garofalo Health Care, la trasformazione digitale parte dal cloud

Garofalo Health Care ha scelto le tecnologie cloud di Microsoft a supporto della propria crescita, con l’obiettivo di promuovere nuovi modelli di lavoro più agili e di supportare la comunicazione e la collaborazione tra le diverse strutture situate sul territorio. Grazie alla suite di produttività Microsoft 365 e in particolare all’hub per la collaborazione Teams, GHC è stata, infatti, in grado di dar vita a un innovativo modello di Modern Workplace, che favorisce lo smart working e lo scambio di informazioni ovunque ci si trovi e da qualunque device, in tutta sicurezza. Il progetto di trasformazione digitale avviato da Garofalo… [...]

Le 5 startup europee da tenere d’occhio secondo Eit Health
Le 5 startup europee da tenere d’occhio secondo Eit Health

Eit Health è un’organizzazione senza scopo di lucro, partnership pubblica-privata europea nel campo dell’innovazione sanitaria che con una rete europea di aziende, università, centri di ricerca e sviluppo, ospedali e istituti punta a costruire un ecosistema che permetta lo sviluppo dell’assistenza sanitaria per il futuro. In tal senso Eit Health facilita l’aggiornamento delle competenze degli operatori sanitari in tutta Europa investendo nei talenti europei e facilitando la commercializzazione di prodotti/soluzioni sanitarie innovative all’interno dell’UE. Fra le più grandi iniziative sanitarie finanziate con fondi pubblici, è sostenuta dall’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (Eit), organismo dell’Unione europea. In Italia EitT Health… [...]

Philips annuncia l’acquisizione di Capsule Technologies
Philips annuncia l’acquisizione di Capsule Technologies

Philips ha annunciato di aver firmato un accordo per acquisire Capsule Technologies, Inc., protagonista nel settore della medical device integration e delle tecnologie per la gestione dei dati per ospedali e organizzazioni sanitarie. La piattaforma Medical Device Information di Capsule, che comprende l’integrazione dei dispositivi, il monitoraggio dei parametri vitali e i servizi di sorveglianza clinica, è in grado di connettere quasi tutti i dispositivi medici esistenti e i fascicoli sanitari elettronici negli ospedali attraverso un sistema vendor-neutral. La piattaforma Capsule acquisisce dati clinici in streaming e li trasforma in informazioni utilizzabili per la cura del paziente, al fine di… [...]

Pharma World Magazine News

Post-Brexit era
Post-Brexit era
EMA and HMA’s new joint regulatory strategy
EMA and HMA’s new joint regulatory strategy
Trends in APIs development for 2021
Trends in APIs development for 2021
© 2020 Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151