Dopo il successo della prima edizione, torna all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano “Influenze – L’etica del contagio”, l’evento dedicato all’Health Influencer Marketing e al dialogo tra professionisti della comunicazione, esperti di salute e aziende del settore. L’appuntamento è fissato per giovedì 31 ottobre, presso l’aula Pio XI. L’incontro avrà NCF – Notiziario Chimico Farmaceutico tra i media partner. L’ingresso è libero, previa registrazione a questo link.
AI e nuovi modelli di influenza nella salute
L’edizione 2025 metterà al centro il ruolo crescente dell’intelligenza artificiale come nuovo attore dell’influenza nel mondo della salute, analizzandone l’impatto sul comportamento dei pazienti e sulle pratiche cliniche. «L’Intelligenza Artificiale è diventata, di fatto, un nuovo influencer e ad oggi contribuisce a orientare il modo in cui le persone si informano, cercano risposte e costruiscono la propria opinione sui temi che riguardano la salute – spiega Paolo Prestinari, CEO di FattoreDigital – FattoreMamma – È un fenomeno che non possiamo più osservare da spettatori: va compreso, regolato e valorizzato. Con ‘Influenze’ vogliamo farlo coinvolgendo tutti gli stakeholder in un dialogo costruttivo».

Verso una comunicazione etica e trasparente
Tra i momenti più attesi, la presentazione della Carta delle buone prassi per un influencer marketing etico e trasparente in ambito salute, un documento che mira a fornire un quadro di riferimento condiviso per la comunicazione digitale in questo ambito. «Il documento nasce per integrare e armonizzare i principali riferimenti normativi e deontologici – dalle regole della Digital Chart IAP alle Linee guida AGCOM, dai codici FNOMCeO e Farmindustria fino alle raccomandazioni europee sulla trasparenza – offrendo un quadro pratico e condiviso per orientare le collaborazioni tra imprese e divulgatori – afferma Pietro Pierangeli, Founder e CEO di HonBoard – In un settore dove la comunicazione tocca temi sensibili e persone reali, la credibilità si costruisce solo attraverso regole chiare e responsabilità condivise».
Il programma completo dell’evento e tutte le informazioni per la registrazione sono disponibili sul sito www.influenze.net.








