PHARMA EX MACHINA

Il mondo della salute tra umano e artificiale

3 dicembre 2025, ore 09.30 – 13.30
Palazzo della Cultura Milano

Pharma ex Machina: il programma del convegno

Torna l’appuntamento con il convegno annuale di NCF, che nel 2025 esplorerà il rapporto tra innovazione tecnologica e centralità dell’uomo. Scopri il programma e registrati gratuitamente

Il Pharma tra innovazione ed etica

L’industria farmaceutica è in un periodo di grandi cambiamenti. Le tecnologie emergenti, come AI, IoT e le piattaforme digitali, stanno plasmando ogni fase della filiera farmaceutica. Di questo e altro parleremo il prossimo 3 dicembre durante "Pharma ex machina", il terzo convegno organizzato da NCF. Scopri il programma e registrati gratuitamente

Ultimi articoli

Digital Health Technologies: il valore delle evidenze sperimentali

Il percorso di sviluppo delle DHT richiede la stessa solidità metodologica prevista per i farmaci: studi strutturati, dati affidabili e prove di efficacia. Solo così è possibile garantirne sicurezza, affidabilità e reale beneficio clinico. Ne parliamo nel secondo contributo, parte di una mini-collana realizzata con la collaborazione di RIDE2Med Foundation

Terapie avanzate e nuovi modelli di supply chain

In occasione della European Biotech Week 2025, lo scorso 2 ottobre l’Associazione Farmaceutici Industria (AFI) ha organizzato un incontro presso la Facoltà...

Le monografie di NCF

Fatti e persone

Una ricetta per un futuro di successo

Marcello Fumagalli, direttore generale CPA Italy, racconta come l’industria farmaceutica, erede delle antiche “spezierie”, unisca innovazione, eticità e responsabilità sociale, mantenendo un ruolo cruciale per la salute pubblica. Sostenibilità, tecnologia e interdipendenza globale, coniugate a creatività e rigore, sono gli ingredienti per preservare il prestigio dell’industria chimico-farmaceutica italiana

Mercato

Lombardia, un hub a cielo aperto di innovazione per DM e...

I 40 anni di Confindustria Dispositivi Medici sono stati l’occasione per presentare gli ultimi dati del settore relativi alla Lombardia. Una Regione che, con università, ospedali, imprese, centri di ricerca e poli di innovazione, si è ormai affermata come hub europeo del settore

Ricerca

PROTEUS, l’apporto dell’AI molecolare nello sviluppo di nuovi farmaci

Sviluppato dal team di ricerca del professor Greg Neely dell’Università di Sidney, il sistema “PROTEUS” (PROTein Evolution Using Selection) individua le proteine migliori in un ambiente già sperimentato come compatibile per i mammiferi. Schiudendo le porte alla sperimentazione clinica dei farmaci

AUTOMA + 2025, la digitalizzazione come chiave per la scoperta di...

La Ricerca e Sviluppo (R&D) continua a rappresentare l’area a più rapida crescita nel settore farmaceutico, con un incremento annuo superiore all’8% a livello...

I quiz di NCF

Mettiti alla prova con i Quiz di NCF

Quanto ne sai di... Pharma? Testa le tue conoscenze e rimani aggiornato sulle ultime novità del settore. Il tuo livello è da "Piccolo chimico", oppure da "Premio Nobel"? Cosa aspetti? Abbiamo una sorpresa in serbo per te