PHARMA EX MACHINA

Il mondo della salute tra umano e artificiale

3 dicembre 2025, ore 09.30 – 13.30
Palazzo della Cultura Milano

Pharma ex Machina: i protagonisti della tavola rotonda

Manca meno di una settimana a PHARMA EX MACHINA, il convegno di NCF – Notiziario Chimico Farmaceutico giunto alla sua terza edizione e previsto mercoledì 3 dicembre a Milano. Dopo avervi presentato il panel dei relatori, spazio ora ai protagonisti che animeranno la tavola rotonda conclusiva

Pharma ex Machina: il panel dei relatori

Inizia il conto alla rovescia per il convegno “PHARMA EX MACHINA: il mondo della salute tra umano e artificiale”, organizzato da NCF il prossimo 3 dicembre a Milano. Di seguito introduciamo gli esperti del settore che prenderanno parte all’evento, guidandoci con una serie di relazioni alla scoperta delle tecnologie digitali che stanno rivoluzionando il comparto

Ultimi articoli

Pubblicato il primo report di monitoraggio sullo European Reference Network

La DG per la Salute e la Sicurezza Alimentare della Commissione Europea ha pubblicato il primo rapporto di monitoraggio completo sulle attività degli European Reference Networks (ERN), le reti di riferimento europee dedicate alle malattie rare, a bassa prevalenza e complesse che richiedono un'assistenza sanitaria altamente specializzata

Giornata europea degli antibiotici, necessarie azioni più incisive e rapide contro...

La Giornata europea degli antibiotici, lo scorso 18 novembre, è stata l’occasione per sottolineare come l’Europa e l’Italia siano ancora lontane dal raggiungere gli obiettivi 2030 per la riduzione dei consumi di antibiotici e il contenimento delle resistenze. Gli ultimi dati dell’ECDC e dell'Agenzia italiana del farmaco

Le monografie di NCF

Fatti e persone

Farmindustria, Enrica Giorgetti lascia il posto di direttore generale a Carlo...

Giunta al pensionamento, Enrica Giorgetti lascia il posto di direttore generale di Farmindustria a Carlo Riccini, già suo vice, direttore del Centro Studi e responsabile dell’Ufficio Piccola Industria di Farmindustria

Mercato

ATMP: tra investimento strategico e nodi della sostenibilità

Il futuro della sanità italiana passa per le terapie avanzate. Le 15 terapie oggi rimborsate in Italia vedranno l'arrivo di altre 13 entro il 2027, con una previsione di spesa a carico del SSN che potrebbe raggiungere circa 800 milioni di euro nei prossimi cinque anni. Resta cruciale il nodo della sostenibilità

Ricerca

L’Università di Ferrara riconosciuta Key Innovator per il suo progetto Screen4Care

Il progetto Screen4Care, coordinato dalla docente dell’Università di Ferrara Alessandra Ferlini, ha ottenuto il riconoscimento di Key Innovator per lo sviluppo di una nuova piattaforma per la diagnosi precoce delle malattie rare. Ferlini ha anche ricevuto il titolo di Woman-Led Innovation

MedTech Europe chiama all’azione contro la resistenza antimicrobica

Un position paper di Medtech Europe descrive le cinque linee d’azione inerenti all’utilizzo delle tecnologie medicali per la lotta alla resistenza antimicrobica che secondo l'associazione dovrebbero avere priorità nella definizione delle azioni politiche

Il paziente sempre più al centro

Un dialogo vivo e sempre attivo tra pazienti e stakeholder del farmaco a tutti i livelli. Questo è lo scopo della Giornata del Paziente, un appuntamento voluto e promosso dall’Associazione Farmaceutici Industria (AFI). La quinta edizione dell’evento si è tenuta lo scorso 5 novembre presso l’Università degli Studi di Milano

I quiz di NCF

Mettiti alla prova con i Quiz di NCF

Quanto ne sai di... Pharma? Testa le tue conoscenze e rimani aggiornato sulle ultime novità del settore. Il tuo livello è da "Piccolo chimico", oppure da "Premio Nobel"? Cosa aspetti? Abbiamo una sorpresa in serbo per te