
Il Comitato per la sicurezza dell’Agenzia Europea dei Medicinali (PRAC) esclude una relazione causale tra i vaccini anti papillomavirus e le sindromi CRPS o POTS (Sindrome da dolore regionale complesso e Sindrome da tachicardia posturale ortostatica) e conclude che non vi è motivo per modificare le modalità di utilizzo dei vaccini o le attuali informazioni sul prodotto.

il Comitato di valutazione del rischio per la farmacovigilanza dell’Agenzia Europea dei Medicinali esclude una relazione causale tra i vaccini anti HPV e le sindromi CRPS o POTS
Sanofi Pasteur MSD annuncia in un comunicato stampa di accogliere questa raccomandazione del PRAC dell’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) al Comitato per i Medicinali per uso umano (CHMP) che riguardano i propri vaccini anti HPV Gardasil® e Gardasil®9
Il PRAC ha concluso: «Le evidenze disponibili non supportano il nesso di causalità con la somministrazione di vaccini HPV. Le segnalazioni di “Sindrome da dolore regionale complesso” (CRPS) e di “Sindrome da tachicardia posturale ortostatica” (POTS), dopo la vaccinazione anti HPV, sono coerenti con i casi attesi in questa fascia di età. Pertanto non vi è alcun motivo per modificare le modalità di utilizzo dei vaccini o modificare le attuali informazioni sul prodotto».
I vaccini anti HPV 9-valente Gardasil 9
Gardasil 9, prodotto da Merck, è un vaccino anti HPV 9-valente per la protezione di femmine e maschi contro le malattie genitali e i cancri causati da 9 tipi di papillomavirus umano (6, 11, 16, 18, 31, 33, 45, 52, 58).
I vaccini anti HPV quadrivalente Gardasil
Gardasil, prodotto da Merck, è un vaccino quadrivalente per la protezione dal cancro della cervice e dell’ano e di altre patologie genitali causate dai tipi 6, 11, 16 e 18 di papillomavirus umano: lesioni precancerose della cervice uterina (CIN 2/3), lesioni precancerose dell’ano (AIN 2/3), lesioni precancerose della vulva (VIN 2/3), della vagina (VAIN 2/3) e dei condilomi genitali (condilomi acuminati).
Articoli correlati
Vaccino anti papilloma virus umano 9-valente
Vaccino anti HPV 9-valente approvato nell’Unione Europea
Nuovi dati di protezione a lungo termine di Gardasil, vaccino anti-HPV
Vaccino anti-HPV 9-valente efficace anche contro patologie HPV correlate
Vaccino eterologo prime-boost per le infezioni croniche da HPV