M.B.
Studi clinici. Risultati preliminari
Pembrolizumab in combinazione con immunoterapie per il melanoma
Presentati i risultati di diversi studi sulla terapia anti-PD-1 sia in combinazione con altre immunoterapie sia come agente singolo nel trattamento del melanoma avanzato
Approvazione all'immissione in commercio Commissione Europea
E/C/F/TAF per le infezioni da HIV approvato nell’UE
Indicazione per il trattamento degli adulti e degli adolescenti (a partire dai 12 anni e di almeno 35 kg di peso) con infezione da HIV-1 senza mutazioni note associate a resistenza alla classe degli inibitori dell’integrasi, emtricitabina o tenofovir
Approvazione all'immissione in commercio FDA USA
Ixazomib (Ninlaro) approvato negli USA per il mieloma multiplo
L'inibitore del proteasoma ha dimostrato miglioramento della sopravvivenza libera da progressione alla prima analisi ad interim pre-specificata
Farmaci oppioidi
Come invecchiare senza dolore? La prima opzione terapeutica sono i farmaci...
Il dolore non è una condizione intrinseca, quasi obbligatoria, che inevitabilmente si accompagna all'invecchiamento. È questo il messaggio che arriva da un simposio sulle strategie antalgiche per gli anziani organizzato da Italia Longeva al Congresso SIGG di Napoli
Notizie finanziarie
Fusione Pfizer-Allergan, il dado è tratto
Siglata la storica fusione tra Pfizer e Allergan: nasce il più grande produttore di farmaci del mondo e alimenta le polemiche sulla ricerca da parte delle aziende farmaceutiche USA di condizioni di tassazione più favorevoli all'estero
Studi di fase II e III
Grazoprevir/elbasvir conferma efficacia e sicurezza per l’epatite C
La combinazione si presta a nuovi schemi terapeutici per i diversi genotipi
Studio sulle cadute dovute alla malattia neurologica
L’attività fisica protegge dal Parkinson
L'equilibrio, l'umore e l'evoluzione della malattia possono essere migliorati praticando regolarmente sport
Estensione di indicazione da parte della CE
Azacitidina per leucemia mieloide acuta negli anziani
L’indicazione di azacitidina si estende ai pazienti di età pari o superiore a 65 anni affetti da LMA con più del 30% di blasti nel midollo osseo
Indagine OMS
Antibiotico-resistenza, ancora tanta confusione. OMS lancia campagna “Antibiotics: Handle with care”
Un'indagine multinazionale dell'OMS ha rivelato una diffusa ignoranza circa il problema dell'antibiotico-resistenza
Nuovo incarico














