Sandoz

Pierluigi Antonelli a capo di Sandoz per l’Europa occidentale

Cambio al vertice in Sandoz: Pierluigi Antonelli nuovo Head of Western Europe.
Approvata rimborsabilità a carico del Servizio Sanitario Nazionale

Immunoterapia Specifica contro le allergie alle graminacee

AIFA riclassifica in fascia A alcuni farmaci immunologici per l'immunoterapia specifica verso le graminacee
HTA, il paradosso italiano

Health Technology Assessment cos’è e come andrebbe utilizzata?

Carlo Favaretti, presidente della Sezione Health Technology Assessment di EUPHA spiega cos'è l'Health Technology Assessment e perché in Italia rappresenta un paradosso
Little baby get an injection
Prevenzione vaccinale

Bozza del piano nazionale di prevenzione vaccinale 2016-2018. Lorenzin su sanzioni,...

Beatrice Lorenzin chiarisce: eventuali sanzioni spettano agli Ordini, diritto all'istruzione preservato, risorse vanno trovate
Società Italiana di Farmacologia

Nuovo comitato direttivo SIF. Giorgio Cantelli Forti presidente, Marco Scatigna nel...

Marco Scatigna, direttore scientifico di Sanofi e professore a contratto dell’Università di Milano, è entrato nel comitato direttivo SIF come rappresentante del mondo del farmaco
Il Botox tenta Pfizer

Pfizer-Allergan: mega-merger all’orizzonte?

Un eventuale matrimonio Pfizer-Allergan porterebbe alla alla creazione del più grande colosso farmaceutico mondiale
Seconda edizione del Premio destinato alle aziende italiane di successo

Premio Eccellenze d’Impresa a DiaSorin

Premiata la multinazionale italiana attiva nel settore delle biotecnologie e della diagnostica in vitro
e-Pharma

Comunicazione digitale e azienda farmaceutica. Cambia la relazione (digitale) tra medico,...

Ecco come cambia la comunicazione nel settore farmaceutico se diventa DIGITALE e MULTICANALE. Cambia la relazione con i medici e i pazienti, il tipo di contenuti e la comunicazione diventa DIALOGO
Sondaggio internazionale

Gli pneumologi sulla fibrosi polmonare idiopatica

Il ritardo nella diagnosi determina il differimento dell'accesso alle terapie e ripercussioni negative sul paziente
Prequalifica da parte del WHO

Diidroartemisinina piperachina tetrafosfato per la malaria

La combinazione è un trattamento di prima scelta della malaria non complicata causata da Plasmodium falciparum negli adulti e nei bambini

Il paziente sempre più al centro

Un dialogo vivo e sempre attivo tra pazienti e stakeholder del farmaco a tutti i livelli. Questo è lo scopo della Giornata del Paziente, un appuntamento voluto e promosso dall’Associazione Farmaceutici Industria (AFI). La quinta edizione dell’evento si è tenuta lo scorso 5 novembre presso l’Università degli Studi di Milano

I quiz di NCF

Mettiti alla prova con i Quiz di NCF

Quanto ne sai di... Pharma? Testa le tue conoscenze e rimani aggiornato sulle ultime novità del settore. Il tuo livello è da "Piccolo chimico", oppure da "Premio Nobel"? Cosa aspetti? Abbiamo una sorpresa in serbo per te