Terapie avanzate
Tessuti e cellule, ecco come la CE tutela donatore e ricevente
Le Direttive 2015/565/CE e 2015/566/CE stabiliscono gli standard europei di qualità e sicurezza per tessuti e cellule ad uso umano
Iniziative promosse dall'Istituto Ortopedico Gaetano Pini e dall'Ospedale San Paolo
No Smoke Days 25 e 28 maggio 2015
Lotta alla dipendenza dal gioco d’azzardo
Firmato il decreto che istituisce l'Osservatorio per il contrasto delle ludopatie
Nuovo polo farmaceutico italiano
Alfasigma aggrega attività farmaceutiche di Alfa Wassermann e Sigma Tau
Alfasigma guiderà il gruppo costituito dall'aggregazione di Alfa Wassermann e Sigma Tau
Farmindustria
Scaccabarozzi: “Non colpite l’industria farmaceutica”
In Italia il Pil torna a crescere, l'industria farmaceutica è protagonista della ripresa. L'appello di Farmindustria per evitare ulteriori tagli di un comparto trainanteAccesso esteso alle formulazioni pediatriche di darunavir contro l’HIV
La politica estesa garantirà che i diritti di proprietà intellettuale non costituiscano una barriera all’accesso delle formulazioni pediatriche di darunavir in 128 Paesi che dispongono di limitate risorse economiche
Studio Nomisma per AssoGenerici
Farmaci generici, un sistema a vantaggio del paese
Lo studio "Il sistema dei farmaci generici in Italia - Scenari per una crescita sostenibile" conferma che i farmaci generici sono elementi fondamentali per il contenimento della spesa farmaceutica
Al via la sperimentazione del Ministero della salute
Screening neonatale per la diagnosi precoce di patologie metaboliche ereditarie
Le linee guida sul risk management della Regione Lazio