• Fatti&Persone
    • AFI
      • 59° Simposio – 2019
      • 58° Simposio AFI – 2018
      • 57° Simposio AFI – 2017
      • 56° Simposio – 2016
      • 55° Simposio – 2015
        • Abstract relazioni
      • 54° Simposio – 2014
        • Abstract relazioni
      • 53° Simposio – 2013
    • #TNintegratori
  • Regolatorio
    • EMA
    • AIFA
    • FDA
    • Farmacovigilanza
    • Normative
  • Mercato
  • Ricerca
    • Biotecnologie
    • Ricerca clinica
    • Farmaci
    • Fitoterapia e Integratori
    • Patologie
  • Produzione
    • Tecnologie farmaceutiche
  • Prodotti&Servizi
    • Macchine e impianti
    • Materie prime
    • Servizi
    • Packaging
    • Logistica
  • Sponsored content
Cerca
  • Chi siamo
  • La rivista
  • Abbonati alla rivista
  • Guida dei fornitori
  • Eventi
  • Video
  • Editoriali
  • Le monografie di NCF
NCF – Notiziario Chimico Farmaceutico
  • Fatti&Persone
    • AFI
      • 59° Simposio – 2019
      • 58° Simposio AFI – 2018
      • 57° Simposio AFI – 2017
      • 56° Simposio – 2016
      • 55° Simposio – 2015
        • Abstract relazioni
      • 54° Simposio – 2014
        • Abstract relazioni
      • 53° Simposio – 2013
    • #TNintegratori
  • Regolatorio
    • EMA
    • AIFA
    • FDA
    • Farmacovigilanza
    • Normative
  • Mercato
  • Ricerca
    • Biotecnologie
    • Ricerca clinica
    • Farmaci
    • Fitoterapia e Integratori
    • Patologie
  • Produzione
    • Tecnologie farmaceutiche
  • Prodotti&Servizi
    • Macchine e impianti
    • Materie prime
    • Servizi
    • Packaging
    • Logistica
  • Sponsored content
Home Fatti&Persone

Fatti&Persone

Articoli in evidenza
  • Ultime
  • Articoli in evidenza
  • Più popolari
  • Gli Articoli popolari di questa settimana
  • Il punteggio dei commenti
  • Casuale

Assoram alle Istituzioni: “Anche la logistica health tra le categorie da vaccinare con priorità”

staff - 5 gennaio 2021

Presentati i risultati della ricerca Deloitte sul ruolo dell’innovazione in corso di pandemia

Con i farmaci da banco possibile risparmio di oltre 800 milioni di euro all’anno

Trattamento basato sul plasma donato da pazienti guariti da Covid-19 al San Carlo di Potenza

In arrivo una nuova molecola per combattere i germi multiresistenti, si chiama cefiderocol

La mutazione di Sars-CoV-2 nei visoni in Danimarca potrebbe rendere inefficaci...

Caterina Lucchini - 10 novembre 2020
0

Terapie contro la fibromialgia: mancano prove evidenti della loro reale efficacia

Caterina Lucchini - 10 novembre 2020
0

COVID-19. Ely Lilly sigla accordo con USA per la fornitura di...

Caterina Lucchini - 4 novembre 2020
0

Roche e Atea si alleano contro il nuovo coronavirus

Caterina Lucchini - 4 novembre 2020
0
Mani su Iphone

Telemedicina, un’innovazione e non un ripiego per il controllo a domicilio...

Caterina Lucchini - 14 ottobre 2020
0

XXI congresso SIMSPe “L’Agorà Penitenziaria 2020”: eradicare il virus HCV dalle...

Caterina Lucchini - 13 ottobre 2020
0
I risultati presentati durante il Congresso ECTRIMS 2019 hanno mostrato che il trattamento con interferone beta prima e durante la gravidanza non ha alcun impatto sul peso del bambino o sulla sua circonferenza cranica alla nascita

AIFA presenta il rapporto OsMed “L’uso dei Farmaci in gravidanza”

Caterina Lucchini - 7 ottobre 2020
0

Il Nobel per la medicina assegnato quest’anno a tre virologi

Caterina Lucchini - 7 ottobre 2020
0

Danni collaterali della pandemia: eradicazione epatite C entro 2030 a rischio

Caterina Lucchini - 2 ottobre 2020
0

“FACTORS@HOME”, consegna a domicilio dei farmaci per pazienti emofilici a tempo...

staff - 30 settembre 2020
0
123...58Pagina 1 di 58

Leggi la rivista

  • n.10 - Dicembre 2020
  • n.9 - Novembre 2020
  • n.8 - Ottobre 2020
Edicola Web

Registrati alla newsletter di NCF

Registrati a Farmacia Ospedaliera

01Health

Conoscere e affrontare l’Alzheimer con l’intelligenza artificiale
Conoscere e affrontare l’Alzheimer con l’intelligenza artificiale

La mappatura cerebrale ottenuta da EEG sfruttando l’intelligenza artificiale ha scoperto le onde cerebrali dell’Alzheimer, e potrebbe rilevare la demenza preclinica di questa patologia. Questo risultato è stato abilitato da un’innovativa tecnologia di intelligenza artificiale di iMediSync nella mappatura cerebrale. iMediSync, una startup biotech, ha lanciato un biomarcatore digitale EEG per il rilevamento precoce della demenza di Alzheimer sulla propria piattaforma cloud AI, iSyncBrain. In aggiunta alle tecniche di mappatura cerebrale e alal analytics basata su intelligenza artificiale, iMediSync propone la neuromodulazione personalizzata NIR-LED attraverso iSincWave, un casco di prossimo rilascio, per migliorare l’attività neuronale. Le onde cerebrali rallentano nel… [...]

Valvole e raccordi stampati in 3D, una storia di inizio pandemia
Valvole e raccordi stampati in 3D, una storia di inizio pandemia

Negli ultimi anni la stampa 3D si è ritagliata sempre più spazio anche nel medicale, ma fino a qualche mese fa poco si era sperimentato per la realizzazione di componentistica. L’emergenza determinata dalla diffusione del Covid-19 ha creato una situazione mai sperimentata prima dal nostro sistema sanitario, con Terapie Intensive oberate. Se da una parte è stato quindi necessario riorganizzare, dove possibile, gli ospedali per convertire alcune aree in nuove Terapie Intensive e Subintensive e, dall’altra, si sono aperti ospedali da campo adiacenti alle strutture ospedaliere, anche la catena dei rifornimenti è spesso andata in panne. D’altronde, il Covid-19 non… [...]

FallCall Detect, l’app che riconosce la gravità di una caduta e chiama l’assistenza
FallCall Detect, l’app che riconosce la gravità di una caduta e chiama l’assistenza

FallCall Solutions rilascerà FallCall Detect, tecnologia brevettata che combina il rilevamento intelligente delle cadute con un sistema completo di risposta alle emergenze personali (PERS). Non tutte le cadute richiedono l’intervento di un medico, eppure i sistemi standard di rilevamento delle cadute spesso fanno scattare l’allarme di emergenza ogni volta che viene rilevata una caduta. La tecnologia di FallCall Detect distingue tra le cadute con maggiore forza che hanno maggiori probabilità di causare lesioni e le cadute che avvengono da seduti. Se viene rilevata una caduta ad alto impatto, il servizio di monitoraggio medico di FallCall viene automaticamente contattato e, se… [...]

Pharma World Magazine News

EIPG: 2019 was about Brexit, 2020 was about Covid-19. What will 2021 be about?
EIPG: 2019 was about Brexit, 2020 was about Covid-19. What will 2021 be about?
Hungary: Logistic challenges in the pharma industry due to Covid-19
Hungary: Logistic challenges in the pharma industry due to Covid-19
The new European Education Area
The new European Education Area
© 2020 Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151