• Fatti&Persone
    • AFI
      • 59° Simposio – 2019
      • 58° Simposio AFI – 2018
      • 57° Simposio AFI – 2017
      • 56° Simposio – 2016
      • 55° Simposio – 2015
        • Abstract relazioni
      • 54° Simposio – 2014
        • Abstract relazioni
      • 53° Simposio – 2013
    • #TNintegratori
  • Regolatorio
    • EMA
    • AIFA
    • FDA
    • Farmacovigilanza
    • Normative
  • Mercato
  • Ricerca
    • Biotecnologie
    • Ricerca clinica
    • Farmaci
    • Fitoterapia e Integratori
    • Patologie
  • Produzione
    • Tecnologie farmaceutiche
  • Prodotti&Servizi
    • Macchine e impianti
    • Materie prime
    • Servizi
    • Packaging
    • Logistica
  • Sponsored content
  • Corsi
Cerca
  • Chi siamo
  • La rivista
  • Abbonati alla rivista
  • Guida dei fornitori
  • Eventi
  • Video
  • Editoriali
  • Le monografie di NCF
  • Indirizzi utili
NCF – Notiziario Chimico Farmaceutico
  • Fatti&Persone
    • AFI
      • 59° Simposio – 2019
      • 58° Simposio AFI – 2018
      • 57° Simposio AFI – 2017
      • 56° Simposio – 2016
      • 55° Simposio – 2015
        • Abstract relazioni
      • 54° Simposio – 2014
        • Abstract relazioni
      • 53° Simposio – 2013
    • #TNintegratori
  • Regolatorio
    • EMA
    • AIFA
    • FDA
    • Farmacovigilanza
    • Normative
  • Mercato
  • Ricerca
    • Biotecnologie
    • Ricerca clinica
    • Farmaci
    • Fitoterapia e Integratori
    • Patologie
  • Produzione
    • Tecnologie farmaceutiche
  • Prodotti&Servizi
    • Macchine e impianti
    • Materie prime
    • Servizi
    • Packaging
    • Logistica
  • Sponsored content
  • Corsi
Home NCF International

NCF International

Casuale
  • Ultime
  • Articoli in evidenza
  • Più popolari
  • Gli Articoli popolari di questa settimana
  • Il punteggio dei commenti
  • Casuale

Digital health data, how to continue in this direction

Caterina Lucchini - 23 ottobre 2018
Mettere i big data al servizio della lotta ai tumori è stato l'obiettivo di una ricerca su dati genetici e fenotipici raccolti dal Cancer Genome Atlas

E-commerce in healthcare market

Particle classification and monitoring of clean rooms

Italian pharmaceutical CDMO: a green sector

Poche evidenze sui benefici dei nuovi farmaci, ripensare sviluppo e approvazione

Indian pharmaceutical market

Caterina Lucchini - 18 settembre 2018

Generic drugs production in Italy

Caterina Lucchini - 6 novembre 2018

Clean room bio decontamination: hydrogen peroxide system

Caterina Lucchini - 5 settembre 2018

How artificial intelligence can help clinical trials?

Caterina Lucchini - 6 novembre 2018

Brexit. Ema losses are higher than expected

Caterina Lucchini - 5 settembre 2018
word cloud - big data

Data integrity with electronic batch record & big data

Caterina Lucchini - 18 settembre 2018

Poche evidenze sui benefici dei nuovi farmaci, ripensare sviluppo e approvazione

Giuliana Miglierini - 11 luglio 2019

Pharma 4.0

Caterina Lucchini - 18 ottobre 2018

Spanish pharmaceutical market

Caterina Lucchini - 18 ottobre 2018

German pharmaceutical market

Caterina Lucchini - 3 ottobre 2018
123Pagina 1 di 3

Leggi la rivista



  • n.1 – Gennaio 2023



  • n.11 – Dicembre 2022



  • n.10 – Novembre 2022

Edicola Web

Registrati alla newsletter di NCF

Registrati a Farmacia Ospedaliera

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
© 2020 Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151
Registrazione: Tribunale di Milano n. 6212 del 26/2/63. Iscritta al ROC Registro degli Operatori di Comunicazione al n° 6419 (delibera 236/01/Cons del 30.6.01 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni)