Oltre le molecole - convegno 4 dicembre 2024

Il convegno 2024

Dalla molecola al digitale: il Pharma ridisegna il futuro

"Oltre le Molecole", il secondo convegno targato NCF, ha esplorato i futuri scenari del Pharma, tra innovazione, ricerca, normativa e nuove tecnologie. Un’occasione per discutere con esperti del settore, associazioni e aziende le tendenze che ridefiniranno il mondo Pharma

I quiz di NCF

Mettiti alla prova con i Quiz di NCF

Quanto ne sai di... Pharma? Testa le tue conoscenze e rimani aggiornato sulle ultime novità del settore. Il tuo livello è da "Piccolo chimico", oppure da "Premio Nobel"? Cosa aspetti? Abbiamo una sorpresa in serbo per te

Ultimi articoli

Supply chain radiofarmaci, le raccomandazioni per rafforzare la produzione europea

Un documento sulle vulnerabilità delle catene di fornitura dei radiofarmaci pubblicato dallo MSSG Working Group sottolinea la dipendenza dall’import dei radioisotopi da Paesi terzi e delinea le raccomandazioni per Commissione Europea, Stati membri e altri attori del settore su come migliorare la produzione interna e il trasporto di questa particolare categoria di farmaci

Il mercato degli antibiotici per gli animali nel rapporto di EMA...

La maggior parte degli antibiotici per gli animali venduti nel 2023 sono stati utilizzati in animali per produzioni alimentari. Il rapporto annuale di EMA relativo al 2023 è stato il primo che ha visto il conferimento dei dati da parte di tutti i Paesi UE, più Islanda e Norvegia

Le monografie di NCF

Fatti e persone

Approvata la posizione del Parlamento Ue sul pacchetto Chemicals

Il pacchetto Chemicals si basa sull’approccio “una sostanza, una valutazione” e prevede la creazione di una piattaforma comune di dati e la ridefinizione delle competenze delle agenzie europee coinvolte a vario titolo nell’esame delle sostanze chimiche

Mercato

Gli ultimi dati di mercato sul settore omeopatia da Omeoimprese

Gli ultimi dati di mercato, pubblicati da Omeoimprese, indicano che il comparto dei medicinali omeopatici riscuote interesse e fiducia dei consumatori, che ricorrono spesso a questa tipologia di medicinali su prescrizione medica o consiglio del farmacista

Ricerca

Sviluppato l’algoritmo di IA che semplifica l’iter per abbinare pazienti e...

Il software di intelligenza artificiale “TrialGpt” fa leva sulla potenza dei modelli linguistici di grandi dimensioni, con l’intento di individuare, in modo più accurato e rapido, quali sono gli studi clinici pertinenti ed i trial, invece, per i quali il paziente è inidoneo