PHARMA EX MACHINA

Il mondo della salute tra umano e artificiale

3 dicembre 2025, ore 09.30 – 13.30
Palazzo della Cultura Milano

Il Pharma tra innovazione ed etica

L’industria farmaceutica è in un periodo di grandi cambiamenti. Le tecnologie emergenti, come AI, IoT e le piattaforme digitali, stanno plasmando ogni fase della filiera farmaceutica. Di questo e altro parleremo il prossimo 3 dicembre durante "Pharma ex machina", il terzo convegno organizzato da NCF. Scopri il programma e registrati gratuitamente

Pharma ex machina: il mondo della salute tra umano e artificiale

Torna, per il terzo anno consecutivo, il convegno di NCF indirizzato ai professionisti e agli appassionati del mondo Pharma. Appuntamento il prossimo 3 dicembre a Milano, per parlare delle grandi trasformazioni tecnologiche che stanno rimodellando il comparto in Italia e in Europa

Ultimi articoli

L’autorizzazione centralizzata europea dei medicinali compie 30 anni

Dal 20 ottobre 1995 a oggi sono circa 2 mila i prodotti medicinali autorizzati nell’Unione europea con procedura centralizzata, una tappa importante a sostegno della salute dei pazienti e della competitività del comparto farmaceutico europeo

COMPASS-AI, al via l’iniziativa della Commissione UE per l’intelligenza artificiale in...

La nuova iniziativa europea COMPASS-AI si colloca tra le misure previste dalla strategia Apply AI e punta a favorire l’adozione dei sistemi di intelligenza artificiale in sanità, a partire dalle cure oncologiche e dalle aree remote

Le monografie di NCF

Fatti e persone

Torna l’appuntamento con la Giornata del Paziente AFI

La sanità del futuro passa dal coinvolgimento diretto del paziente, dalla collaborazione multidisciplinare e dall’innovazione digitale. Saranno questi i temi al centro della V Giornata del Paziente AFI Società Scientifica, in programma il 5 novembre all’Università degli Studi di Milano, con il patrocinio di Regione Lombardia

Mercato

Lombardia, un hub a cielo aperto di innovazione per DM e...

I 40 anni di Confindustria Dispositivi Medici sono stati l’occasione per presentare gli ultimi dati del settore relativi alla Lombardia. Una Regione che, con università, ospedali, imprese, centri di ricerca e poli di innovazione, si è ormai affermata come hub europeo del settore

Ricerca

Klebsiella pneumoniae, pubblicato su Nature uno studio della Fondazione Toscana Life...

Il progetto di ricerca della Fondazione Toscana Life Sciences ha consentito di isolare anticorpi monoclonali umani contro il batterio K. pneumoniae, spesso fonte di resistenza antimicrobica in ambito ospedaliero. I risultati dello studio sono stati pubblicati su Nature

AUTOMA + 2025, la digitalizzazione come chiave per la scoperta di...

La Ricerca e Sviluppo (R&D) continua a rappresentare l’area a più rapida crescita nel settore farmaceutico, con un incremento annuo superiore all’8% a livello...

I quiz di NCF

Mettiti alla prova con i Quiz di NCF

Quanto ne sai di... Pharma? Testa le tue conoscenze e rimani aggiornato sulle ultime novità del settore. Il tuo livello è da "Piccolo chimico", oppure da "Premio Nobel"? Cosa aspetti? Abbiamo una sorpresa in serbo per te