Buone Pratiche di Fabbricazione

Linee Guida AFI – Volume XI

È stata pubblicata da Tecniche Nuove l'undicesima edizione del volume Buone Pratiche di Fabbricazione – Linee Guida AFI (Associazione Farmaceutici Industria – Società Scientifica)
Uno strumento indispensabile per le aziende farmaceutiche

Guida dei fornitori

La “Guida dei fornitori” delle società farmaceutiche è ora a disposizione sul sito www.notiziariochimicofarmaceutico.it. La versione digitale consente, rispetto alla cartacea, una più facile consultazione delle aziende fornitrici per categorie merceologiche e un più rapido e tempestivo aggiornamento
AFI – 55° Simposio – SESSIONE I

Qualificazione del personale

La formazione del personale nella conduzione di un’officina farmaceutica in accordo ai requisiti GMP ha un'importanza strategica
Nuove linee guida per la diagnosi della Sensibilità al Glutine Non Celiaca

Definiti i criteri diagnostici per la sensibilità al glutine non celiaca

La pubblicazione sulla rivista scientifica Nutrients, dal titolo “Diagnosis of Non-Celiac Gluten Sensitivity (NCGS): The Salerno Experts’ Criteria”, in assenza di biomarker, rappresenta la prima raccomandazione, condivisa a livello internazionale, di protocollo diagnostico per la conferma della patologia.
Film e pillole formative accreditate da Agenas

e-bola, film e progetto formativo sull’epidemia

e-bola è un progetto per formare e informare tutti i cittadini di fronte alle pandemie emergenti e l'Africa crede nella forza del progetto del film
Future by Quality

Produzione farmaceutica. Italia resterà un’eccellenza se punterà sull’innovazione

Presentato nella fabbrica Zambon di Vicenza il secondo forum “Future by Quality”, organizzato dalla Fondazione Zoé – Zambon Open Education. L'Italia si configura un'eccellenza nel mondo, con investimenti in produzione farmaceutica previsti in forte aumento nel triennio 2015-2017
Orphan Drug Day

Farmaci orfani alla prima giornata di Roma

Il 20% delle sperimentazioni cliniche che si svolgono nel nostro Paese riguarda farmaci orfani e nella ricerca svolta in Italia vi sono esempi di eccellenza, nonostante che ai farmaci orfani vada non più del 4,65% della spesa farmaceutica nazionale
Giusto Faravelli

Nuovo partner Faravelli per il settore Pharma

Mondo Minerals è nuovo fornitore di Microtalc Pharma per Giusto Faravelli
Dati italiani dello studio “L’impatto economico dell’inattività fisica in Europa”

Quanto costa l’inattività fisica?

L’inattività fisica è responsabile del 14,6% dei decessi in Italia e impone al nostro Paese costi sanitari pari a oltre 12 miliardi di euro all'anno
Agenzia Italiana del Farmaco

Aggiornato Algoritmo per la scelta della terapia per l’epatite C cronica

Secondo il direttore generale dell’Aifa Luca Pani: “L’algoritmo per il trattamento dell’epatite C cronica, aggiornato grazie all’apporto dell’AISF, è una risorsa preziosa a cui sia il medico che il paziente possono accedere liberamente online”.

Il biotech italiano sbarca a Boston

Dal 16 al 19 giugno, si svolgerà a Boston la BIO International Convention 2025, l’evento di riferimento a livello globale per l’intera filiera biotech.