Studio multicentrico italiano

MiROvaR, modello prognostico per il tumore ovarico

Individuata la firma molecolare che identifica le forme più aggressive
Arruolamento per nuovo studio

Studio sull’effetto di nintedanib sui biomarcatori dell’IPF

Lo studio ha l'obiettivo di trovare un modo di prevedere l’evoluzione clinica della patologia nei singoli pazienti
Nuova tecnica pronta per l'utilizzo clinico

Alopecia, terapia con i fattori di crescita da staminali del tessuto...

È possibile il trapianto autologo di cellule staminali del tessuto adiposo per stimolare l'attività delle cellule staminali quescienti del bulbo pilifero
Accettata dall'EMA la domanda di autorizzazione all’immissione in commercio

Cladribina per la sclerosi multipla, EMA accetta la domanda di MAA

Il farmaco ha dimostrato di ridurre significativamente il tasso di ricadute, il rischio di progressione della disabilità e lo sviluppo di nuove lesioni
Estensione dell'attuale autorizzazione condizionale all'immissione in commercio

Linfoma di Hodgkin: brentuximab vedotin approvato come terapia di consolidamento post-trapianto

Ttracon linfoma di Hodgkin CD30 positivo refrattario o recidivante dopo trapianto autologo di cellule staminali

Il biotech italiano sbarca a Boston

Dal 16 al 19 giugno, si svolgerà a Boston la BIO International Convention 2025, l’evento di riferimento a livello globale per l’intera filiera biotech.