PHARMA EX MACHINA

Il mondo della salute tra umano e artificiale

3 dicembre 2025, ore 09.30 – 13.30
Palazzo della Cultura Milano

Pharma ex Machina: il panel dei relatori

Inizia il conto alla rovescia per il convegno “PHARMA EX MACHINA: il mondo della salute tra umano e artificiale”, organizzato da NCF il prossimo 3 dicembre a Milano. Di seguito introduciamo gli esperti del settore che prenderanno parte all’evento, guidandoci con una serie di relazioni alla scoperta delle tecnologie digitali che stanno rivoluzionando il comparto

Pharma ex Machina: il programma del convegno

Torna l’appuntamento con il convegno annuale di NCF, che nel 2025 esplorerà il rapporto tra innovazione tecnologica e centralità dell’uomo. Scopri il programma e registrati gratuitamente

Ultimi articoli

AboutPharma Medical Devices 2025: torna l’evento di riferimento per la community...

L’undicesima edizione dell’evento annuale di AboutPharma dedicato ai dispositivi medici torna il prossimo 11 dicembre a Milano per riunire l’intera community del MedTech e fare il punto sulle evoluzioni normative e sulle dinamiche di mercato che stanno ridisegnando il comparto

Trialscope, un’AI generativa per simulare dati RWE di studi clinici

Un recente articolo pubblicato su NEJM AI descrive Trialscope, una nuova applicazione di intelligenza artificiale generativa e in grado di simulare i risultati di studi clinici a partire dai dati real-world di pazienti affetti da vari tipi di tumori

Le monografie di NCF

Fatti e persone

V Giornata del Paziente AFI: inizia il conto alla rovescia

Il prossimo 5 novembre, l’Università degli Studi di Milano ospiterà la V Giornata del Paziente AFI Società Scientifica organizzata con il patrocinio di Regione Lombardia. Giunto alla sua quinta edizione, l’evento si pone l’obiettivo di spiegare a cittadini e pazienti il concetto di sperimentazione clinica, l’importanza della ricerca sui farmaci e l’impegno delle aziende in questo senso

Mercato

ATMP: tra investimento strategico e nodi della sostenibilità

Il futuro della sanità italiana passa per le terapie avanzate. Le 15 terapie oggi rimborsate in Italia vedranno l'arrivo di altre 13 entro il 2027, con una previsione di spesa a carico del SSN che potrebbe raggiungere circa 800 milioni di euro nei prossimi cinque anni. Resta cruciale il nodo della sostenibilità

Ricerca

L’Università di Ferrara riconosciuta Key Innovator per il suo progetto Screen4Care

Il progetto Screen4Care, coordinato dalla docente dell’Università di Ferrara Alessandra Ferlini, ha ottenuto il riconoscimento di Key Innovator per lo sviluppo di una nuova piattaforma per la diagnosi precoce delle malattie rare. Ferlini ha anche ricevuto il titolo di Woman-Led Innovation

Commissione UE, adottato il regolamento sulle regole per il joint clinical...

Sono state sancite definitivamente le regole per condurre i joint clinical assessment di dispositivi medici e diagnostici in vitro ai sensi del Regolamento europeo 2021/2282 (HTA). Questo è il sesto e ultimo atto d’attuazione inerente il regolamento HTA, che era entrato in vigore a gennaio 2025

Influenze – L’etica del contagio: il 31 ottobre torna l’appuntamento dedicato...

Torna all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano l’evento dedicato al dialogo tra professionisti della comunicazione, esperti di salute e aziende del settore. L’appuntamento è fissato per giovedì 31 ottobre, presso l’aula Pio XI. L’incontro avrà NCF tra i media partner

I quiz di NCF

Mettiti alla prova con i Quiz di NCF

Quanto ne sai di... Pharma? Testa le tue conoscenze e rimani aggiornato sulle ultime novità del settore. Il tuo livello è da "Piccolo chimico", oppure da "Premio Nobel"? Cosa aspetti? Abbiamo una sorpresa in serbo per te