Oltre le molecole - convegno 4 dicembre 2024

Il convegno 2024

Dalla molecola al digitale: il Pharma ridisegna il futuro

"Oltre le Molecole", il secondo convegno targato NCF, ha esplorato i futuri scenari del Pharma, tra innovazione, ricerca, normativa e nuove tecnologie. Un’occasione per discutere con esperti del settore, associazioni e aziende le tendenze che ridefiniranno il mondo Pharma

I quiz di NCF

Mettiti alla prova con i Quiz di NCF

Quanto ne sai di... Pharma? Testa le tue conoscenze e rimani aggiornato sulle ultime novità del settore. Il tuo livello è da "Piccolo chimico", oppure da "Premio Nobel"? Cosa aspetti? Abbiamo una sorpresa in serbo per te

Ultimi articoli

Universal Pack celebra 60 anni di innovazione nel Pharma packaging

Nel 2025 Universal Pack celebra 60 anni di attività, confermandosi partner globale per il confezionamento monodose in sachet e stick-pack. Un traguardo...

Lettera aperta alla Commissione per proteggere dai dazi il settore delle...

Le associazioni europee del settore medtech hanno inviato una lettera aperta alla presidente della Commissione europea per richiedere un incontro urgente in cui confrontarsi su come salvaguardare dal possibile impatto dei dazi un settore critico per la salute e l’innovatività europee

Le monografie di NCF

Fatti e persone

Mini-robot magnetico “rotolante” per biopsie virtuali

La particolare forma oloide, che ne agevola il rotolamento, caratterizza il mini-robot magnetico sviluppato dagli ingegneri dello STORM LAb dell’Università di Leeds, che potrebbe trovare applicazione per biopsie virtuali e mini-invasive del distretto gastrointestinale

Mercato

Gli ultimi dati di mercato sul settore omeopatia da Omeoimprese

Gli ultimi dati di mercato, pubblicati da Omeoimprese, indicano che il comparto dei medicinali omeopatici riscuote interesse e fiducia dei consumatori, che ricorrono spesso a questa tipologia di medicinali su prescrizione medica o consiglio del farmacista

Ricerca

L’AI per predire la risposta dei pazienti nell’immunoterapia oncologica

A New York un team di ricerca ha sviluppato “Scorpio”, il modello di IA che prevede se un paziente colpito da tumore trarrà beneficio dalla terapia con inibitori del checkpoint immunitario. Con una grande novità: questo sistema innovativo fa leva soltanto su esami del sangue di routine e dati clinici facilmente accessibili