Il convegno 2024
Dalla molecola al digitale: il Pharma ridisegna il futuro
"Oltre le Molecole", il secondo convegno targato NCF, ha esplorato i futuri scenari del Pharma, tra innovazione, ricerca, normativa e nuove tecnologie. Un’occasione per discutere con esperti del settore, associazioni e aziende le tendenze che ridefiniranno il mondo Pharma
I quiz di NCF
Mettiti alla prova con i Quiz di NCF
Quanto ne sai di... Pharma? Testa le tue conoscenze e rimani aggiornato sulle ultime novità del settore. Il tuo livello è da "Piccolo chimico", oppure da "Premio Nobel"? Cosa aspetti? Abbiamo una sorpresa in serbo per te
Ultimi articoli
Un report sui primi tre anni di attività di HERA
La relazione di riesame sui primi tre anni di attività dell’Autorità europea per la preparazione e risposta alle emergenze sanitarie (HERA) individua gli obiettivi finora raggiunti e gli ambiti di miglioramento per il futuro, all’interno di una situazione che resta comunque in continua evoluzione
Medicines in disguise, combattere la contraffazione
L’alterazione degli integratori alimentari con sostanze farmacologicamente attive è un fenomeno che ha preso piede dai primi anni Duemila a partire dai prodotti dimagranti e per la potenza sessuale e che si è ora esteso ulteriormente. Sul numero di aprile di NCF ne parliamo con Maria Cristina Gaudiano (ISS)
Le monografie di NCF
Definire una strategia anti-contaminazione nella produzione di farmaci sterili
Prevenire le contaminazioni è fondamentale nella produzione di farmaci sterili. Un tema al quale è stato dedicato il nuovo Annex 1 delle...
Fatti e persone
APRE, la ricerca italiana a favore di un FP10 indipendente
L’Agenzia per la Promozione della ricerca europea ha inviato i propri commenti alla consultazione pubblica sui finanziamenti UE per la competitività, lanciata dalla Commissione in vista della definizione del prossimo programma quadro per la ricerca e innovazione, sottolineando l’importanza di dar vita a un programma ambizioso, transdisciplinare e autonomo
Mercato
Gli ultimi dati di mercato sul settore omeopatia da Omeoimprese
Gli ultimi dati di mercato, pubblicati da Omeoimprese, indicano che il comparto dei medicinali omeopatici riscuote interesse e fiducia dei consumatori, che ricorrono spesso a questa tipologia di medicinali su prescrizione medica o consiglio del farmacista
Ricerca
Sviluppato l’algoritmo di IA che semplifica l’iter per abbinare pazienti e...
Il software di intelligenza artificiale “TrialGpt” fa leva sulla potenza dei modelli linguistici di grandi dimensioni, con l’intento di individuare, in modo più accurato e rapido, quali sono gli studi clinici pertinenti ed i trial, invece, per i quali il paziente è inidoneo
Un’innovazione per la gestione avanzata del diabete insulinico
Il diabete insulinico richiede un monitoraggio continuo e un controllo preciso della terapia per garantire un’efficace gestione della patologia. In risposta a...