Agenzia Europea dei Medicinali            
        
	Buone pratiche di segnalazione degli errori terapeutici
L'EMA ha pubblicato due linee guida in draft di buone pratiche per il miglioramento di segnalazione, valutazione e prevenzione degli errori terapeutici
            
            Agenzia Italiana del Farmaco            
        
	Revisione statistica delle deviazioni alle GMP
Aifa rende disponibile la revisione statistica delle deviazioni alle GMP riscontrate nel corso dell'attività ispettiva svolta nel triennio 2012-2014 dall'Unità Ispezioni Materie Prime
            
            Agenzia Italiana del Farmaco            
        
	Comitato di esperti per analisi Registri Aifa
Al via prima chiamata pubblica di Aifa per la formazione dello Steering Committee per la valutazione di Tysabri (natalizumab)
            
            Farmacovigilanza            
        
	Reazioni avverse. Nuovo decreto per la segnalazione
Recepimento della direttiva 2010/84/UE
            
            Convegno AFI - Regione Lombardia            
        
	Regolamento Europeo sulla sperimentazione clinica dei farmaci
Il Regolamento (UE) N. 536/2014 del 16 aprile 2014, che entrerà in vigore non prima del maggio 2016, è un’importante sfida alla quale l’Europa e ogni stato membro devono prepararsi per poter rilanciare la ricerca in campo medico
            
            European Medicines Agency            
        
	Guide EMA sulla gestione degli errori terapeutici
Rilasciate da EMA bozze di due nuove guide destinate all’industria farmaceutica e alle istituzioni regolatorie dei Paese membri
            
            Cure naturali            
        
	Aifa indica come preparare il dossier per il rinnovo AIC dei...
Le tariffe impongono delle scelte alle aziende e i medici denunciano un problema di carenza di medicinali dell'omeopatia unicista. Rischio di mercato parallelo
            
            Aifa            
        
	Comunicazione per i produttori di gas medicinali, contenitori e valvole
Le confezioni di gas medicinali devono essere messe in commercio in condizioni tali da garantire la qualità del gas medicinale contenuto, nonché la sicurezza dei pazienti e degli operatori
            
            Agenzia Italiana del Farmaco            
        
	
            
		


















