• Fatti&Persone
    • AFI
      • 59° Simposio – 2019
      • 58° Simposio AFI – 2018
      • 57° Simposio AFI – 2017
      • 56° Simposio – 2016
      • 55° Simposio – 2015
        • Abstract relazioni
      • 54° Simposio – 2014
        • Abstract relazioni
      • 53° Simposio – 2013
    • #TNintegratori
  • Regolatorio
    • EMA
    • AIFA
    • FDA
    • Farmacovigilanza
    • Normative
  • Mercato
  • Ricerca
    • Biotecnologie
    • Ricerca clinica
    • Farmaci
    • Fitoterapia e Integratori
    • Patologie
  • Produzione
    • Tecnologie farmaceutiche
  • Prodotti&Servizi
    • Macchine e impianti
    • Materie prime
    • Servizi
    • Packaging
    • Logistica
  • Sponsored content
  • Corsi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • La rivista
  • Abbonati alla rivista
  • Eventi
  • Video
  • Editoriali
  • Le monografie di NCF
  • Indirizzi utili
  • Iscriviti alla newsletter
Cerca
  • Chi siamo
  • Contatti
  • La rivista
  • Abbonati alla rivista
  • Eventi
  • Video
  • Editoriali
  • Le monografie di NCF
  • Indirizzi utili
  • Iscriviti alla newsletter
NCF – Notiziario Chimico Farmaceutico
  • Fatti&Persone
    • AFI
      • 59° Simposio – 2019
      • 58° Simposio AFI – 2018
      • 57° Simposio AFI – 2017
      • 56° Simposio – 2016
      • 55° Simposio – 2015
        • Abstract relazioni
      • 54° Simposio – 2014
        • Abstract relazioni
      • 53° Simposio – 2013
    • #TNintegratori
  • Regolatorio
    • EMA
    • AIFA
    • FDA
    • Farmacovigilanza
    • Normative
  • Mercato
  • Ricerca
    • Biotecnologie
    • Ricerca clinica
    • Farmaci
    • Fitoterapia e Integratori
    • Patologie
  • Produzione
    • Tecnologie farmaceutiche
  • Prodotti&Servizi
    • Macchine e impianti
    • Materie prime
    • Servizi
    • Packaging
    • Logistica
  • Sponsored content
  • Corsi
Home Ricerca Pagina 20

Ricerca

Ultime
  • Ultime
  • Articoli in evidenza
  • Più popolari
  • Gli Articoli popolari di questa settimana
  • Il punteggio dei commenti
  • Casuale

Medicines in disguise, combattere la contraffazione

Giuliana Miglierini 24 aprile 2025

L’AI per predire la risposta dei pazienti nell’immunoterapia oncologica

Sviluppato l’algoritmo di IA che semplifica l’iter per abbinare pazienti e criteri dei trial clinici

Salute in rosa: prevenzione e ricerca per il carcinoma della mammella

Ublituximab, ora rimborsato in Italia per il trattamento della sclerosi multipla

Diverse componenti della dieta possono influenzare il contenuto epatico di grasso

Terapia nutrizionale della steatosi nel diabete

alberto dalboni 5 gennaio 2020
La circonferenza del polso è un nuovo parametro clinico di facile misurazione per identificare la disfunzione del tessuto adiposo e stimare il futuro rischio cardiovascolare in bambini e adolescenti con sovrappeso e obesità

Circonferenza del polso e rischio cardio-metabolico dei ragazzi obesi

alberto dalboni 4 gennaio 2020
degenerazione maculare legata all'età

Possibilità terapeutiche per la degenerazione maculare legata all’età

alberto dalboni 3 gennaio 2020

Il tessuto adiposo ipertrofico provoca un meccanismo di insulino-resistenza

alberto dalboni 3 gennaio 2020
da sin Antonio D'Avino, Elisabetta Verrillo, Daniel Della Seta, Walter Marrocco narcolessia ipersonnia

Ipersonnie e narcolessia

alberto dalboni 2 gennaio 2020
L’edema maculare diabetico è una malattia cronica dovuta al rilascio di sostanze nella macula che si ispessisce progressivamente determinando calo del visus

Confronto fra trattamenti per l’dema maculare diabetico

alberto dalboni 2 gennaio 2020
Nei soggetti obesi l'espressione del recettore della vitamina D a livello del fegato e del tessuto adiposo viscerale è associata alla presenza di steatosi epatica e di infiammazione e disfunzione del tessuto adiposo

Recettore della vitamina D possibile bersaglio terapeutico per sindrome metabolica, obesità...

alberto dalboni 1 gennaio 2020
Le cellule adipose localizzate nell'epicardio possono, nei soggetti obesi, produrre molecole con caratteristiche pro-infiammatorie che danneggiano le cellule miocardiche

Rischio di scompenso cardiaco e tessuto adiposo epicardico

alberto dalboni 1 gennaio 2020
Lo screening delle complicanze cardiovascolari del diabete di tipo 2

Lo screening delle complicanze cardiovascolari del diabete di tipo 2

alberto dalboni 31 dicembre 2019
Nuovi dati dimostrano che il trattamento con secukinumab fornisce una risoluzione rapida e mantenuta nel tempo dei segni e sintomi di artrite psoriasica nei pazienti con e senza entesite

Secukinumab nei pazienti con artrite psoriasica con e senza entesite

alberto dalboni 31 dicembre 2019
1...192021...152Pagina 20 di 152

Segui le nostre pagine social per rimanere aggiornato su articoli di attualità, contenuti ad alto valore scientifico, eventi e iniziative.

Leggi la rivista



  • n.5 – Maggio 2025



  • n.4 – Aprile 2025



  • n.3 – Marzo 2025

Edicola Web

Registrati alla newsletter di NCF

RSS Farmacia News

  • Scompenso cardiaco: l’efficacia della supplementazione aminoacidica
  • Sindrome fibromialgica: tempi rapidi per l’aggiornamento dei LEA, l’auspicio della SIR
  • Telemedicina nelle farmacie rurali: il nuovo bando PNRR

RSS Kosmetica

  • Materie prime verdi e sostenibili
  • LabSolue Bar Milano: profumi e cocktail al Magna Pars Hotel à parfum
  • Miscele di coloranti vegetali ottimizzate per la colorazione dei capelli

RSS Tecnica ospedaliera

  • Vademecum per la libera professione infermieristica
  • 4° Open Meeting di Grandi Ospedali, equità nelle cure e sostenibilità economica
  • Medicina di genere e PDTA differenziati per ottimizzare le risorse e ridurre le liste di attesa

Le tematiche di interesse per il settore chimico-farmaceutico a portata di click

Ogni settimana, per supportare la tua crescita professionale. Unisciti a oltre 8.400 professionisti che già ne fanno parte.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
© 2025 Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151
Registrazione: Tribunale di Milano n. 6212 del 26/2/63. Iscritta al ROC Registro degli Operatori di Comunicazione al n° 6419 (delibera 236/01/Cons del 30.6.01 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni)