PHARMA EX MACHINA

Il mondo della salute tra umano e artificiale

3 dicembre 2025, ore 09.30 – 13.30
Palazzo della Cultura Milano

Pharma ex Machina: i protagonisti della tavola rotonda

Manca sempre meno a PHARMA EX MACHINA, il convegno di NCF – Notiziario Chimico Farmaceutico giunto alla sua terza edizione e previsto mercoledì 3 dicembre a Milano. Dopo avervi presentato il panel dei relatori, oggi sveliamo i nominativi dei protagonisti che animeranno la tavola rotonda conclusiva del convegno

Pharma ex Machina: il panel dei relatori

Inizia il conto alla rovescia per il convegno “PHARMA EX MACHINA: il mondo della salute tra umano e artificiale”, organizzato da NCF il prossimo 3 dicembre a Milano. Di seguito introduciamo gli esperti del settore che prenderanno parte all’evento, guidandoci con una serie di relazioni alla scoperta delle tecnologie digitali che stanno rivoluzionando il comparto

Ultimi articoli

Accesso alle terapie digitali, dallo scenario internazionale alla situazione italiana

In questo terzo articolo realizzato con il contributo di RIDE2Med Foundation vediamo come le DTx stiano guadagnando terreno a livello globale: mentre molti Paesi europei hanno già definito modelli strutturati di valutazione e rimborso, il nostro muove ora i primi passi verso una regolamentazione nazionale

L’andamento del mercato dei biosimilari nel 2025

Il mercato europeo dei biosimilari nel 2025 ha condiviso molti trend con quello dei generici, evidenzia l’ultimo rapporto di Medicines for Europe. Gare di appalto multi-vincitore, miglioramento dei meccanismi di aggiustamento e maggiore coinvolgimento delle parti interessate rimangono le richieste centrali dell’associazione industriale

Le monografie di NCF

Fatti e persone

Assoram si trasforma in LIPHE, sempre con alla guida Pierluigi Petrone

Pierluigi Petrone è per il terzo mandato consecutivo alla guida dell’associazione nazionale che rappresenta gli operatori commerciali e logistici dei prodotti per la salute, che in occasione del suo 60° compleanno si presenta con il nuovo nome di LIPHE e nuovi e sfidanti obiettivi

Mercato

ATMP: tra investimento strategico e nodi della sostenibilità

Il futuro della sanità italiana passa per le terapie avanzate. Le 15 terapie oggi rimborsate in Italia vedranno l'arrivo di altre 13 entro il 2027, con una previsione di spesa a carico del SSN che potrebbe raggiungere circa 800 milioni di euro nei prossimi cinque anni. Resta cruciale il nodo della sostenibilità

Ricerca

L’Università di Ferrara riconosciuta Key Innovator per il suo progetto Screen4Care

Il progetto Screen4Care, coordinato dalla docente dell’Università di Ferrara Alessandra Ferlini, ha ottenuto il riconoscimento di Key Innovator per lo sviluppo di una nuova piattaforma per la diagnosi precoce delle malattie rare. Ferlini ha anche ricevuto il titolo di Woman-Led Innovation

MedTech Europe chiama all’azione contro la resistenza antimicrobica

Un position paper di Medtech Europe descrive le cinque linee d’azione inerenti all’utilizzo delle tecnologie medicali per la lotta alla resistenza antimicrobica che secondo l'associazione dovrebbero avere priorità nella definizione delle azioni politiche

L’Intelligenza Artificiale diventa il nuovo “influencer” della salute

Dopo gli Health Influencer, la salute trova un nuovo protagonista: l’Intelligenza Artificiale. Lo evidenziano i dati presentati alla seconda edizione di “Influenze – L’etica del contagio”, tenutasi all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

I quiz di NCF

Mettiti alla prova con i Quiz di NCF

Quanto ne sai di... Pharma? Testa le tue conoscenze e rimani aggiornato sulle ultime novità del settore. Il tuo livello è da "Piccolo chimico", oppure da "Premio Nobel"? Cosa aspetti? Abbiamo una sorpresa in serbo per te