Si chiama medRxiv (pronunciato “med-archive“) il nuovo servizio di preprint interamente dedicato agli articoli scientifici nel campo della ricerca clinica. L’iniziativa non profit è il risultato di una collaborazione tra il Cold Spring Harbor Laboratory (CSHL), la Yale University e il British Medical Journal. I manoscritti possono essere inviati al nuovo server a partire da ieri; le istruzioni per gli autori si trovano nell’apposita pagina del sito.

Aumentare la qualità e la diffusione dei contenuti scientifici

Come tutti i servizi di preprint, anche medRxiv punta a facilitare la disseminazione dei risultati scientifici attraverso la pubblicazione online delle versioni preliminari degli articoli, prima che questi siano sottoposti a peer-review e pubblicati in una rivista scientifica. L’invio a medXriv può avvenire prima o mentre il manoscritto è inviato a una rivista scientifica, ma non dopo che sia stato da essa pubblicato. Il preprint dei manoscritti è pratica ormai accettata da molti editori delle riviste scientifiche, e il Cold Spring Harbor Laboratory aveva già lanciato nel 2013 l’analogo servizio bioRxiv, dedicato alle scienze biologiche di base.

medRxiv accetta contenuti che coprono tutti gli aspetti delle ricerca nel campo della salute, provenienti da ogni parte del globo indipendentemente dall’affiliazione dei loro autori. I preprint saranno chiaramente marcati come contenuti pre-peer review, a segnalare che i manoscritti pubblicati non sono ancora stati vagliati dai revisori delle riviste scientifiche.  Anzi, i commenti ricevuti dagli utenti della nuova piattaforma avranno proprio lo scopo di aiutare gli autori a migliorare la versione finale degli articoli. Articoli che saranno anche identificati in modo univoco da un digital object identifier (Doi), che li renderà ricercabili e indicizzabili. I manoscritti potranno venire ritirati solo qualora gli autori intendano discostarsi dai contenuti o dalle conclusioni in essi riportati.

Una collaborazione per innovare i processi editoriali

Il nuovo servizio sarà monitorato un advisory board internazionale, incaricato di definirne la mission. Tra gli obiettivi, ha spiegato il co-fondatore Harlan Krumholz – docente di Medicina e responsabile del progetto Yale open data access (Yoda) -, anche la messa a punto di nuovi processi editoriali che tengano in conto le caratteristiche peculiari della ricerca medica.

Vediamo medRxiv come un ‘intermediario affidabile‘ per accelerare la condivisione degli articoli clinici, dei risultati e dei dati che migliorino la salute pubblica e la sanità“, ha spiegato un altro dei co-fondatori dell’iniziativa, Joseph S. Ross della Yale University. Un successo, quello dei preprint, già assodato in altri settori – come la biologia o la fisica (arXiv) – e che ora punta ad espandere tale opportunità anche tra la comunità della ricerca medica attraverso la creazione di una piattaforma dedicata, ha aggiunto il co-founder ed Editor di BMJ Claire Rawlinson. L’aspettativa è replicare nel campo della ricerca clinica le dinamiche già osservate per bioRxiv, piattaforma fondata nel 2013 dal CSHL.

Tra i punti principali che hanno frenato la diffusione dei preprint in campo medico, spiega l’editoriale di BMJ che ha accompagnato il lancio dell’iniziativa, il possibile impatto di risultati ancora non validati sulla percezione dei pazienti e il bisogno di bilanciare una maggiore velocità di pubblicazione con adeguate salvaguardie per il pubblico. Il processo editoriale delineato nell’articolo prevede, dopo le dichiarazioni rituali da parte degli autori circa i conflitti d’interesse e l’approvazione etica degli studi, una serie di rapidi controlli per escludere dalla pubblicazione sulla piattaforma i case report e i pezzi di opinione e verificare eventuali plagi o diffamazioni. medRxiv non effettua nessuna review degli articoli, a parte un controllo dei contenuti basilari e dell’organizzazione degli articoli effettuato da un ricercatore esperto dello specifico settore. La domanda chiave per effettuare lo screening degli articoli da pubblicare è se essi possano nuocere in qualche modo ai pazienti o al pubblico. In caso di dubbio, specifica l’editoriale di BMJ, gli autori saranno invitati a pubblicare solo su riviste peer-reviewed, in modo che l’articolo si sottoposto a una formale valutazione dei contenuti.