Studio dell’Università di Siena e del CNR

Farmaci antivirali ad ampio spettro da inibitori della RNA elicasi DDX3

Farmaci antivirali ad ampio spettro potrebbero essere ricavati da inibitori della RNA elicasi DDX3, la proteina che i virus utilizzano per moltiplicarsi
Studio di fase I

Regime vaccinale prime-boost contro l’Ebola

I primi risultati dimostrano che il regime vaccinale ha prodotto una risposta degli anticorpi nel 100% dei volontari sani, mantenuta a 8 mesi dalla vaccinazione
Annuncio di due nuovi studi clinici

L’antidiabetico empagliflozin sarà valutato per lo scompenso cardiaco

Gli studi comprendono sia pazienti con diabete sia pazienti senza diabete
Studio di Fase IIb

Afatinib vs gefitinib per carcinoma polmonare non a piccole cellule EGFR+

Nello studio su afatinib vs gefitinib per carcinoma polmonare non a piccole cellule EGFR+, afatinib migliora significativamente i risultati clinici
Parere favorevole del COMP dell'EMA per designazione a farmaco orfano

Raccomandazione di designazione a farmaco orfano di rFIXFc

Il COMP raccomanda di mantenere la designazione a farmaco orfano di rFIXFc per il trattamento dell’emofilia B
Analisi di studio di Fase III

Sacubitril con valsartan per lo scompenso cardiaco

Due nuove analisi dello studio PARADIGM-HF
Analisi post hoc

Efficacia dei corticosteroidi per via inalatoria per la BPCO

I pazienti con livelli di eosinofili inferiori al 4% (300 cellule/µL) non hanno avuto ulteriore beneficio in termini di riacutizzazioni dall’introduzione di ICS in aggiunta all’associazione di tiotropio con un LABA
Studio di Fase III

Efficacia di evolocumab rispetto a ezetimibe per l’ipercolesterolemia

Evolocumab ha dimostrato una riduzione dei livelli di colesterolo LDL significativamente superiore rispetto a ezetimibe

Il biotech italiano sbarca a Boston

Dal 16 al 19 giugno, si svolgerà a Boston la BIO International Convention 2025, l’evento di riferimento a livello globale per l’intera filiera biotech.