Tag: Boehringer Ingelheim
            
            Accordo di collaborazione per lo sviluppo di nuove terapie            
        
	Boehringer Ingelheim e Philogen insieme contro la leucemia mieloide acuta
Al via un trial esplorativo per valutare immunoterapie innovative che contrastino la leucemia mieloide acuta recidivante
            
            Studio di estensione            
        
	Nuovi dati su nintedanib per fibrosi polmonare idiopatica
I risultati dello studio confermano l'efficacia e la sicurezza anche nel lungo termine
            
            Accordo di licenza esclusiva, collaborazione per lo sviluppo e diritti di commercializzazione            
        
	HM61713 per carcinoma polmonare EGFR positivo
Contratto siglato da Boehringer Ingelheim e Hanmi Pharmaceutical per lo sviluppo di una terapia mirata anti-EGFR di terza generazione per il cancro del polmone
            
            Studio di fase III            
        
	Nuovi dati su afatinib per carcinoma polmonare a cellule squamose avanzato
Nello studio LUX-Lung 8, afatinib ha migliorato in maniera significativa la sopravvivenza complessiva e ha rallentato la progressione del carcinoma polmonare (endpoint primario), rispetto a erlotinib, in pazienti con carcinoma polmonare a cellule squamose avanzato, precedentemente trattati con chemioterapia di prima linea e ha determinato un miglioramento significativo dei sintomi correlati alla malattia quali tosse e dispnea
            
            Analisi ad interim di studio di Fase III            
        
	Nuovi dati su idarucizumab
Confermata la rapidità nell'inattivazione dell'anticoagulante dabigatran
            
            Approvazione della FDA            
        
	Tiotropio/olodaterolo approvata negli USA come terapia di mantenimento della BPCO
            
            Approvazione all'immissione in commercio Commissione Europea            
        
	Empagliflozin/metformina cloridrato approvato in UE per diabete di tipo 2
            
            Analisi degli studi di Fase III            
        
	Tiotropio/olodaterolo efficace fin dall’inizio della terapia di mantenimento della BPCO
            
            Studi clinici e sondaggio            
        
	 
            