Trattamento del dolore cronico e acuto
Centro multidisciplinare di ricerca e formazione per la cura del dolore
Collaborazione tra Istituto Nazionale Tumori e Istituto Neurologico Carlo Besta
Aifa
Algoritmo per la terapia dell’epatite C cronica
L’Agenzia Italiana del Farmaco informa che è stato pubblicato, nella sezione dedicata del Portale istituzionale, il nuovo Algoritmo per la terapia dell’Epatite C cronica, realizzato in collaborazione con l'Associazione Italiana per lo Studio del Fegato (Aisf)
Prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili
Meno sale, più salute
Il consumo massimo 5 g di sale al giorno è l'obiettivo dell'OMS e della Comunità Europea
Giornata Mondiale del Rene
Società Italiana di Nefrologia, necessario definire modello di rete nefrologica nazionale
Secondo Antonio Santoro, presidente della Società Italiana di Nefrologia e direttore dell'Unità Operativa di Nefrologia, Dialisi e Ipertensione del Policlinico S. Orsola-Malpighi di Bologna, serve una rete capace di garantire l’uniformità delle prestazioni attraverso l’implementazione di percorsi condivisi per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle malattie renali
Aifa
Epatite C. Accordo Aifa e AbbVie per rimborsabilità
È stato concluso l'accordo tra Aifa ed AbbVie per la rimborsabilità di Viekirax + Exviera ed è stato chiuso il relativo programma di accesso gratuito (uso compassionevole e uso terapeutico)
Doppel
Da 20 anni specialisti in sviluppo e produzione conto terzi
A colloquio con Vittorio Lanfranchi, direttore commerciale di Doppel Farmaceutici, società che sin dalla fondazione si dedica esclusivamente all’attività conto terzi, mettendo a totale disposizione dei propri clienti tutte le risorse e le competenze di una grande industria farmaceutica
Investimenti in Italia
Actavis punta sul nostro Paese e costruisce nuovi laboratori R&D e...
Oltre 4500 metri quadrati per un investimento complessivo di 18 milioni di dollari. Partono i lavori dei nuovi Laboratori nel sito italiano di Actavis a Nerviano
Terapie avanzate
Italiana la prima terapia approvata in Eu a base di cellule...
La Commissione Europea ha notificato a Chiesi Farmaceutici l’autorizzazione condizionata per l’immissione in commercio di Holoclar
Alfa Wassermann e Sigma-Tau