Estensione di indicazio da parte della CE
Approvato secukinumab per spondilite anchilosante e artrite psoriasica
La Commissione Europea ha accettato la raccomandazione del CHMP dell'EMA
Approvazione all'immissione in commercio Commissione Europea
rFVIIIFc approvato in Europa per l’emofilia A
rFVIIIFc è un fattore VIII ricombinante della coagulazione con una prolungata permanenza in circolo
Studi di Fase I, II, III e designazione FDA come Breakthrough Therapy
BI 1482694 per carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato
Risposte obiettive ottenute nel 62% dei pazienti con NSCLC positivo per T790M, compresi pazienti con risposta del tumore confermata
Neoplasie del sangue
Leucemia linfoblastica acuta
La LLA, pur essendo una malattia rara, è la neoplasia più frequente in età pediatrica
Studi di Fase II
Blinatumomab per la leucemia linfoblastica acuta
I nuovi dati confermano l’efficacia e la sicurezza dell'anticorpo bispecifico
Analisi di studi di Fase III
Carfilzomib per il mieloma multiplo
Questa targeted therapy ha aumentato la sopravvivenza libera da progressione rispetto alla terapia standard
Studio di Fase IV
Nintedanib e pirfenidone in associazione per la fibrosi polmonare idiopatica
Studio internazionale che valuta la terapia combinata di due farmaci approvati per la IPF
Malattie dell'occhio
Edema maculare diabetico
L'edema maculare diabetico è il ristagno di plasma fuoriuscito dai vasi sanguigni della macula a causa dell'aumento della permeabilità endoteliale vascolare per eccesso del fattore di crescita endoteliale specifico
Analisi post-hoc di studio di Fase III
Farmaci anti-VEGF per edema maculare diabetico. Early Analysis
Tre iniezioni intravitreali del farmaco sembrano sufficienti per capire come evolverà il trattamento del paziente
Studi clinici



















