SESSIONE II - INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ

Innovazione tecnologica come leva alla competitività

SESSIONE I - SISTEMA DI QUALITÀ FARMACEUTICO

Quality Metrics: le GMP 2.0

SESSIONE IV - CRONOTERAPIA, FARMACOGENOMICA E TERAPIE PERSONALIZZATE

Cronoterapia e farmaci antitumorali

SESSIONE IV - CRONOTERAPIA, FARMACOGENOMICA E TERAPIE PERSONALIZZATE

Forme farmaceutiche a rilascio ritardato per trattamenti cronoterapici

SESSIONE PLENARIA - STRATEGIE E PROGRAMMI PER AFFRONTARE LE TRASFORMAZIONI IN ATTO NEL SETTORE FARMACEUTICO

I servizi professionali: un diverso ruolo del farmacista nel processo di...

SESSIONE PLENARIA - STRATEGIE E PROGRAMMI PER AFFRONTARE LE TRASFORMAZIONI IN ATTO NEL SETTORE FARMACEUTICO

Banca dati farmaci ed esaurimento scorte medicinali

SESSIONE X - MEDICINALI EQUIVALENTI: DALL’API AL PRODOTTO FINITO

Bioequivalenza e sostituibilità: liste di trasparenza e Orange Book

SESSIONE III - L’EVOLUZIONE DELLA SPERIMENTAZIONE CLINICA NELL’ERA DEL QUALITY BY DESIGN

Criticità delle sperimentazioni cliniche per medicinali speciali

SESSIONE PLENARIA - STRATEGIE E PROGRAMMI PER AFFRONTARE LE TRASFORMAZIONI IN ATTO NEL SETTORE FARMACEUTICO

Prospettive di sviluppo per l’industria italiana di principi attivi farmaceutici

Il biotech italiano sbarca a Boston

Dal 16 al 19 giugno, si svolgerà a Boston la BIO International Convention 2025, l’evento di riferimento a livello globale per l’intera filiera biotech.