Parere favorevole del CHMP dell'EMA

Secukinumab per spondilite anchilosante e artrite psoriasica

Raccomandazione per due ulteriori indicazioni del farmaco
Studi di fase III

E/C/F/TAF per l’Hiv efficace come E/C/F/TDF

Stessa efficacia antivirale di tenofovir alafenamide antivirale a una dose 10 volte inferiore a quella di tenofovir disoproxil fumarato

Idrosadenite suppurativa

Approvazione all'immissione in commercio Commissione Europea

Adalimumab per l’idrosadenite suppurativa riceve l’AIC

La decisione della Commissione si è basata su studi clinici nei quali i pazienti trattati con il farmaco hanno ottenuto una riduzione dei sintomi maggiore rispetto ai pazienti trattati con placebo
Approvazione dell'FDA USA

Idarucizumab approvato dalla FDA

Idarucizumab è il farmaco specifico per inattivare l’effetto di dabigatran
Studio di estensione

Secukinumab si conferma efficace per tre anni sulla psoriasi

I nuovi dati, annunciati da Novartis, dimostrano che secukinumab è in grado di garantire una cute esente da lesioni e livelli di efficacia sostenuta nel tempo a un’elevata percentuale di pazienti con psoriasi a placche da moderata a severa, mantenendo un profilo di sicurezza accettabile nell’arco di tre anni
Studio dell’Ospedale Luigi Sacco

Elastargene 3C per lipodistrofia

Lo studio illustra come una crema a base di elastargene 3C aiuti a migliorare la lipodistrofia conseguente alla terapia insulinica e il compenso glicemico in bambini e adolescenti con diabete di tipo 1
Malattie genetiche

Fibrosi cistica

L'escrezione di muco troppo denso causa difetti a carico di diversi organi
Malattie del polmone

Fibrosi polmonare idiopatica

Limitate opzioni terapeutiche disponibili per questa malattia che spesso ha prognosi infausta
Dati ISS - Drammatico calo delle coperture vaccinali

Vaccinazioni. Coperture ai limiti soglia. ISS “Serve nuovo Piano Nazionale Vaccinale”

Scendono ai limiti di sicurezza le coperture vaccinali in Italia. Si attesta al 95% la copertura per poliomelite, tetano, difterite ed epatite B. Perde 4 punti pertentuali (86%) la copertura per morbillo, parotite e rosolia. Preoccupazione delle Istituzioni

XIX Incontro Nazionale delle Persone Qualificate: due giorni dedicati alla qualità...

Il settore farmaceutico italiano si prepara a un appuntamento di riferimento per chi opera nei processi produttivi, di controllo e di vigilanza:...

I quiz di NCF

Mettiti alla prova con i Quiz di NCF

Quanto ne sai di... Pharma? Testa le tue conoscenze e rimani aggiornato sulle ultime novità del settore. Il tuo livello è da "Piccolo chimico", oppure da "Premio Nobel"? Cosa aspetti? Abbiamo una sorpresa in serbo per te