• Fatti&Persone
    • AFI
      • 59° Simposio – 2019
      • 58° Simposio AFI – 2018
      • 57° Simposio AFI – 2017
      • 56° Simposio – 2016
      • 55° Simposio – 2015
        • Abstract relazioni
      • 54° Simposio – 2014
        • Abstract relazioni
      • 53° Simposio – 2013
    • #TNintegratori
  • Regolatorio
    • EMA
    • AIFA
    • FDA
    • Farmacovigilanza
    • Normative
  • Mercato
  • Ricerca
    • Biotecnologie
    • Ricerca clinica
    • Farmaci
    • Fitoterapia e Integratori
    • Patologie
  • Produzione
    • Tecnologie farmaceutiche
  • Prodotti&Servizi
    • Macchine e impianti
    • Materie prime
    • Servizi
    • Packaging
    • Logistica
  • Sponsored content
  • Corsi
Cerca
  • Chi siamo
  • La rivista
  • Abbonati alla rivista
  • Guida dei fornitori
  • Eventi
  • Video
  • Editoriali
  • Le monografie di NCF
  • Indirizzi utili
NCF – Notiziario Chimico Farmaceutico
  • Fatti&Persone
    • AFI
      • 59° Simposio – 2019
      • 58° Simposio AFI – 2018
      • 57° Simposio AFI – 2017
      • 56° Simposio – 2016
      • 55° Simposio – 2015
        • Abstract relazioni
      • 54° Simposio – 2014
        • Abstract relazioni
      • 53° Simposio – 2013
    • #TNintegratori
  • Regolatorio
    • EMA
    • AIFA
    • FDA
    • Farmacovigilanza
    • Normative
  • Mercato
  • Ricerca
    • Biotecnologie
    • Ricerca clinica
    • Farmaci
    • Fitoterapia e Integratori
    • Patologie
  • Produzione
    • Tecnologie farmaceutiche
  • Prodotti&Servizi
    • Macchine e impianti
    • Materie prime
    • Servizi
    • Packaging
    • Logistica
  • Sponsored content
  • Corsi
Home Eventi Pagina 2

Eventi

Ultime
  • Ultime
  • Articoli in evidenza
  • Più popolari
  • Gli Articoli popolari di questa settimana
  • Il punteggio dei commenti
  • Casuale

Retail4Pharma, un evento per mettere industry, farmacie e distribuzione a confronto

Manuele Cantù - 17 giugno 2022

61° Simposio AFI: al via le iscrizioni

Webinar: “Ispezioni da remoto: una necessità o una nuova opportunità?”

Clean Lab, un evento sulla gestione degli ambienti a contaminazione controllata

Pharmintech, presentato l’appuntamento internazionale per il 2022

Black Friday 2020 Gruppo Tecniche Nuove

Manuele Cantù - 25 novembre 2020
0

Lean Lab XI: un webinar per un laboratorio snello e digitale

Manuele Cantù - 28 ottobre 2020
0

FPS presenta il suo primo Webinar gratuito sul Contenimento

Manuele Cantù - 23 ottobre 2020
0

Corsi di Quality Systems novembre 2020

Manuele Cantù - 20 ottobre 2020
0
Calendario eventi organizzati da Quality Systems nei mesi di marzo e aprile 2020

Corsi di Quality Systems marzo e aprile 2020

Maura Bernini - 19 febbraio 2020
0
Seminario su produzione, etichettatura, commercializzazione e distribuzione degli integratori alimentari (Milano, 5 maggio 2020)

Seminario Iqvia su produzione e commercializzazione degli integratori alimentari

Maura Bernini - 30 gennaio 2020
0
farmacovigilanza e affari regolatori

Giornata di studio AFI su farmacovigilanza e affari regolatori

alberto dalboni - 11 gennaio 2020
0
Giornata di studio sulla sperimentazione clinica 13 febbraio 2020

Giornata di studio AFI sulla sperimentazione clinica

alberto dalboni - 10 gennaio 2020
0
Afi giornata di studio microbiologia

Giornata del gruppo di studio AFI sulla microbiologia farmaceutica

alberto dalboni - 9 gennaio 2020
0
Il futuro per la gestione dell’Assicurazione Qualità nel Life Science

Innovazione per l’Assicurazione Qualità nel Life Science

alberto dalboni - 8 gennaio 2020
0
123...14Pagina 2 di 14

Leggi la rivista



  • n.7 – Luglio 2022



  • n.6 – Giugno 2022



  • n.5 – Maggio 2022

Edicola Web

Registrati alla newsletter di NCF

Registrati a Farmacia Ospedaliera

01Health

Ictus cerebrale, Unibz nel consorzio di ricerca nazionale
Ictus cerebrale, Unibz nel consorzio di ricerca nazionale

La Facoltà di Scienze e Tecnologie informatiche della Libera Università di Bolzano (Unibz) è il partner tecnologico di un consorzio di università ed enti pubblici che, nei prossimi quattro anni, collaboreranno nell’ambito del progetto pilota nazionale “POS-T2-STROKE” (capofila l’Università de L’Aquila): il gruppo di ricerca, guidato dal prof. Enrico Franconi, è incaricato di sviluppare gli algoritmi di intelligenza artificiale che renderanno possibili la diagnosi e il trattamento rapido dell’ictus cerebrale in fase acuta. L’ictus cerebrale – spiega Unibz – è la malattia neurologica molto frequente e ogni anno colpisce, solo in Italia, 200.000 persone (dati Fondazione Veronesi). Nel mondo e nel… [...]

Samsung Wellness: innovazione, connettività e collaborazione
Samsung Wellness: innovazione, connettività e collaborazione

TaeJong Jay Yang, EVP e Head of Health R&D Team at Mobile eXperience Business, Samsung Electronics, illustra iniziative, progressi e risultati promossi da Samsung per ottimizzare le health experiences. La prossima settimana [questa settimana, il 10 agosto, NdR] Smsung presenterà la sua ultima lineup di prodotti innovativi progettati per ottimizzare la vita quotidiana degli utenti, tra cui aggiornamenti che favoriscono le attività di fitness e benessere. In vista della presentazione, vorremmo dedicare un po’ di tempo a una riflessione sulla nostra filosofia, sui risultati e sui progressi che abbiamo compiuto in occasione dell’ultima tappa del nostro health journey. È iniziata… [...]

Sicurezza nel settore sanitario: ransomware in aumento
Sicurezza nel settore sanitario: ransomware in aumento

L’indagine “Global Security Attitude” di CrowdStrike – specialista nella protezione degli endpoint, dei workload in cloud, dell’identità e dei dati –, condotta a livello mondiale dalla società di ricerca indipendente Vanson Bourne su 2200 It senior decision maker e professionisti della sicurezza It in diversi settori tra i quali quello sanitario, evidenzia che le richieste di riscatto e il valore delle estorsioni negli attacchi ransomware stanno aumentando in modo significativo, mentre la fiducia nei confronti dei fornitori di sistemi It legacy ha subito un calo. Secondo i dati emersi dal sondaggio – ha affermato CrowdStrike – il 93% delle realtà… [...]

Pharma World Magazine News

HAZEL® GATEWAY GW-MB1: simplify the validation of recovery times in airlocks
HAZEL® GATEWAY  GW-MB1: simplify the validation of recovery times in airlocks
EIPG: Upcoming events and a call for consultation
EIPG: Upcoming events and a call for consultation
The economic footprint of the biotechnology industry in Europe: Focus in Pharma
The economic footprint of the biotechnology industry in Europe: Focus in Pharma
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
© 2020 Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151
Registrazione: Tribunale di Milano n. 6212 del 26/2/63. Iscritta al ROC Registro degli Operatori di Comunicazione al n° 6419 (delibera 236/01/Cons del 30.6.01 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni)