Studio sull'uso di aghi corti e di migliori tecniche iniettive nell'isulino-dipendenza

Migliorare il diabete con una corretta tecnica di iniezione di insulina

L'uso di aghi corti garantisce il rilascio di insulina nel tessuto sottocutaneo senza il rischio di iniezione intramuscolare e migliora il comfort psicologico, la qualità della vita e l'aderenza alla terapia, ma anche i parametri clinici principali (controllo glicemico e riduzione della quantità di insulina da iniettare)
Horizon 2020

Dalla CE 1 milione di euro per miglior test diagnostico per...

Nell’ambito del Programma di innovazione e ricerca “Horizon 2020”, è stato istituito un premio per la persona o il team in grado di sviluppare un test rapido in grado di identificare per tutti i pazienti la necessità o meno di essere trattati con antibiotici
Gruppo di Studio AFI sui Dispositivi Medici

Lo sviluppo dei dispositivi medici nella realtà del divenire

A margine dell'annuale Simposio AFI a Rimini, NCF ha incontrato Riccardo Cajone, coordinatore del Gruppo di Studio AFI sui Dispositivi Medici
Assobiomedica

No alla gara al ribasso Consip per la manutenzione delle apparecchiature...

Assobiomedica auspica un dialogo costruttivo tra Consip e l'industria

Il biotech italiano sbarca a Boston

Dal 16 al 19 giugno, si svolgerà a Boston la BIO International Convention 2025, l’evento di riferimento a livello globale per l’intera filiera biotech.