• Fatti&Persone
    • AFI
      • 59° Simposio – 2019
      • 58° Simposio AFI – 2018
      • 57° Simposio AFI – 2017
      • 56° Simposio – 2016
      • 55° Simposio – 2015
        • Abstract relazioni
      • 54° Simposio – 2014
        • Abstract relazioni
      • 53° Simposio – 2013
    • #TNintegratori
  • Regolatorio
    • EMA
    • AIFA
    • FDA
    • Farmacovigilanza
    • Normative
  • Mercato
  • Ricerca
    • Biotecnologie
    • Ricerca clinica
    • Farmaci
    • Fitoterapia e Integratori
    • Patologie
  • Produzione
    • Tecnologie farmaceutiche
  • Prodotti&Servizi
    • Macchine e impianti
    • Materie prime
    • Servizi
    • Packaging
    • Logistica
  • Sponsored content
  • Corsi
Cerca
  • Chi siamo
  • La rivista
  • Abbonati alla rivista
  • Guida dei fornitori
  • Eventi
  • Video
  • Editoriali
  • Le monografie di NCF
  • Indirizzi utili
NCF – Notiziario Chimico Farmaceutico
  • Fatti&Persone
    • AFI
      • 59° Simposio – 2019
      • 58° Simposio AFI – 2018
      • 57° Simposio AFI – 2017
      • 56° Simposio – 2016
      • 55° Simposio – 2015
        • Abstract relazioni
      • 54° Simposio – 2014
        • Abstract relazioni
      • 53° Simposio – 2013
    • #TNintegratori
  • Regolatorio
    • EMA
    • AIFA
    • FDA
    • Farmacovigilanza
    • Normative
  • Mercato
  • Ricerca
    • Biotecnologie
    • Ricerca clinica
    • Farmaci
    • Fitoterapia e Integratori
    • Patologie
  • Produzione
    • Tecnologie farmaceutiche
  • Prodotti&Servizi
    • Macchine e impianti
    • Materie prime
    • Servizi
    • Packaging
    • Logistica
  • Sponsored content
  • Corsi
Home Medical Device Pagina 15

Medical Device

Ultime
  • Ultime
  • Articoli in evidenza
  • Più popolari
  • Gli Articoli popolari di questa settimana
  • Il punteggio dei commenti
  • Casuale

Confindustria Dispositivi Medici, Supply Chain materie prime alla prova dei costi

Giuliana Miglierini - 22 giugno 2022

Terzo rapporto di vigilanza sui dispositivi medici

Un test per predire il danno renale acuto persistente

MedTech Europe, guida alle interazioni con le organizzazioni dei pazienti

Assodiagnostici commenta l’importanza dei test per il Covid-19

Assobiomedica

Il regolamento UE sui dispositivi medici mina la sicurezza dei pazienti

Cristiana Bernini - 17 ottobre 2013
1
Assobiomedica

Rimondi: il SSN non investe nell’innovazione a discapito della qualità delle...

Cristiana Bernini - 8 ottobre 2013
0
ASSOBIOMEDICA

Inaccettabili ulteriori ritardi nei pagamenti

Cristiana Bernini - 9 luglio 2013
0
ASSOBIOMEDICA

È necessario battersi per la salvaguardia dell’eccellenza del SSN

Cristiana Bernini - 17 giugno 2013
0
1...131415Pagina 15 di 15

Leggi la rivista



  • n.7 – Luglio 2022



  • n.6 – Giugno 2022



  • n.5 – Maggio 2022

Edicola Web

Registrati alla newsletter di NCF

Registrati a Farmacia Ospedaliera

01Health

Polizze salute: evoluzione e innovazione del settore
Polizze salute: evoluzione e innovazione del settore

EY e IIA – Italian Insurtech Association hanno presentato “Tech in insurance & health: l’opportunità di una trasformazione digitale integrata”, la ricerca che rileva come evolverà l’industria assicurativa in ambito sanità nei prossimi anni, sponsorizzata da All Well e RGA. Dall’indagine – che ha coinvolto i principali protagonisti del settore: compagnie assicurative, insurtech, player health tech, operatori sanitari, pubblici e privati – è emerso come il ruolo dell’assicurazione stia evolvendo da attore passivo orientato principalmente al rimborso del sinistro, a protagonista attivo nel guidare il cliente lungo tutta la “patient journey”. Il 63% degli intervistati ritiene che le principali opportunità… [...]

Bioprinting 3D: Brinter lancia la testina di stampa Digital Pneuma Pro
Bioprinting 3D: Brinter lancia la testina di stampa Digital Pneuma Pro

La scaleup finlandese di bioprinting 3D Brinter ha annunciato il lancio della testina di stampa Digital Pneuma Pro per le sue bioprinter Brinter. Attualmente in fase di sperimentazione presso clienti selezionati, la nuova testina di bioprinting 3D – afferma l’azienda produttrice – offre un approccio rivoluzionario alla medicina rigenerativa e alla sostituzione delle funzioni biologiche perse. Quest’ultimo sviluppo significa che il mondo accademico e farmaceutico può testare e sviluppare trattamenti più personalizzati per l’ingegneria tissutale e la terapia cellulare, come la riparazione dei tessuti danneggiati, la sostituzione delle funzioni biologiche perse e le soluzioni terapeutiche localizzate per il trattamento delle… [...]

Pexip Health connette pazienti e medici in videoconferenza
Pexip Health connette pazienti e medici in videoconferenza

Pexip, lo specialista europeo nel settore della videocomunicazione, opera nell’ambito dell’Healthcare con la propria suite di soluzioni Pexip Health, pensata per avvicinare i pazienti ai medici e migliorare la fruizione dei servizi sanitari. L’azienda, che ha diversi clienti nel settore sanitario, ha sviluppato questa soluzione ottimizzando le tecnologie di videocomunicazione in modo da adattarle alle richieste delle strutture sanitarie, dei professionisti del settore e dei pazienti, creando così una selezione di risorse tramite le quali il rapporto medico-paziente diviene più stretto, semplice e veloce attraverso visite mediche accessibili da ogni dispositivo in ogni momento. Già prima della pandemia – sottolinea… [...]

Pharma World Magazine News

HAZEL® GATEWAY GW-MB1: simplify the validation of recovery times in airlocks
HAZEL® GATEWAY  GW-MB1: simplify the validation of recovery times in airlocks
EIPG: Upcoming events and a call for consultation
EIPG: Upcoming events and a call for consultation
The economic footprint of the biotechnology industry in Europe: Focus in Pharma
The economic footprint of the biotechnology industry in Europe: Focus in Pharma
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
© 2020 Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151
Registrazione: Tribunale di Milano n. 6212 del 26/2/63. Iscritta al ROC Registro degli Operatori di Comunicazione al n° 6419 (delibera 236/01/Cons del 30.6.01 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni)