• Fatti&Persone
    • AFI
      • 59° Simposio – 2019
      • 58° Simposio AFI – 2018
      • 57° Simposio AFI – 2017
      • 56° Simposio – 2016
      • 55° Simposio – 2015
        • Abstract relazioni
      • 54° Simposio – 2014
        • Abstract relazioni
      • 53° Simposio – 2013
    • #TNintegratori
  • Regolatorio
    • EMA
    • AIFA
    • FDA
    • Farmacovigilanza
    • Normative
  • Mercato
  • Ricerca
    • Biotecnologie
    • Ricerca clinica
    • Farmaci
    • Fitoterapia e Integratori
    • Patologie
  • Produzione
    • Tecnologie farmaceutiche
  • Prodotti&Servizi
    • Macchine e impianti
    • Materie prime
    • Servizi
    • Packaging
    • Logistica
  • Sponsored content
  • Corsi
Cerca
  • Chi siamo
  • La rivista
  • Abbonati alla rivista
  • Guida dei fornitori
  • Eventi
  • Video
  • Editoriali
  • Le monografie di NCF
  • Indirizzi utili
NCF – Notiziario Chimico Farmaceutico
  • Fatti&Persone
    • AFI
      • 59° Simposio – 2019
      • 58° Simposio AFI – 2018
      • 57° Simposio AFI – 2017
      • 56° Simposio – 2016
      • 55° Simposio – 2015
        • Abstract relazioni
      • 54° Simposio – 2014
        • Abstract relazioni
      • 53° Simposio – 2013
    • #TNintegratori
  • Regolatorio
    • EMA
    • AIFA
    • FDA
    • Farmacovigilanza
    • Normative
  • Mercato
  • Ricerca
    • Biotecnologie
    • Ricerca clinica
    • Farmaci
    • Fitoterapia e Integratori
    • Patologie
  • Produzione
    • Tecnologie farmaceutiche
  • Prodotti&Servizi
    • Macchine e impianti
    • Materie prime
    • Servizi
    • Packaging
    • Logistica
  • Sponsored content
  • Corsi
Home Regolatorio EMA Pagina 2

EMA

Ultime
  • Ultime
  • Articoli in evidenza
  • PiĂą popolari
  • Gli Articoli popolari di questa settimana
  • Il punteggio dei commenti
  • Casuale

Da EMA nuove avvertenze sui medicinali veterinari contenenti NMP

Giuliana Miglierini - 27 aprile 2023

Darwin EU compie un anno e cerca nuovi partner

EMA aggiorna lo schema PRIME per l’approvazione prioritaria dei medicinali

I risultati intermedi della Regulatory Science Strategy di EMA

Il 2022 di EMA, i dati per i medicinali a uso umano e veterinario

EMA raccomanda due trattamenti per il diabete

Giuliana Miglierini - 3 maggio 2022

EMA aumenta le tariffe generali per le procedure regolatorie

Giuliana Miglierini - 20 aprile 2022

Il programma PRIME di EMA festeggia il quinto compleanno

Giuliana Miglierini - 23 marzo 2022

EMA, nuovo standard per le ePI e via al nuovo mandato...

Giuliana Miglierini - 7 marzo 2022

La nuova revisione delle linea guida EMA sugli Investigational medicinal products

Giuliana Miglierini - 3 marzo 2022

Il rapporto annuale EMA sulle attivitĂ  del 2021

Giuliana Miglierini - 22 febbraio 2022

EMA: reflection paper e consultazione sull’uso profilattico degli antimicrobici negli animali

Giuliana Miglierini - 15 febbraio 2022

Il nuovo regolamento europeo sui farmaci veterinari è entrato in vigore

Giuliana Miglierini - 7 febbraio 2022

Un accordo sul rafforzamento del ruolo di EMA

Giuliana Miglierini - 12 novembre 2021

Da EMA due infografiche sul coinvolgimento dei pazienti nel processi di...

Giuliana Miglierini - 28 ottobre 2021
123...9Pagina 2 di 9

Leggi la rivista



  • n.6 – Giugno 2023



  • n.5 – Maggio 2023



  • n.4 – Aprile 2023

Edicola Web

Registrati alla newsletter di NCF

RSS Farmacia News

  • Banco Farmaceutico e farmacie territoriali, una collaborazione di successo
  • Per garantire accesso alle cure, puntare sulla prossimitĂ 
  • Piano caldo 2023, al via la campagna del Ministero della Salute

RSS Kosmetica

  • Ingredienti cosmetici per capelli: effetti avversi cutanei
  • Muguet MillĂ©sime 2023: il nuovo profumo di Guerlain
  • Silybum marianum, estratti in dermocosmetici per pelli con acne

RSS Tecnica ospedaliera

  • Adenocarcinoma duttale trattato con dispositivo impiantabile
  • Burlo Garofolo, confermata certificazione UNI ISO 21001:2019
  • SOI, riaccendere un faro sull’oculistica
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
© 2020 Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151
Registrazione: Tribunale di Milano n. 6212 del 26/2/63. Iscritta al ROC Registro degli Operatori di Comunicazione al n° 6419 (delibera 236/01/Cons del 30.6.01 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni)