• Fatti&Persone
    • AFI
      • 59° Simposio – 2019
      • 58° Simposio AFI – 2018
      • 57° Simposio AFI – 2017
      • 56° Simposio – 2016
      • 55° Simposio – 2015
        • Abstract relazioni
      • 54° Simposio – 2014
        • Abstract relazioni
      • 53° Simposio – 2013
    • #TNintegratori
  • Regolatorio
    • EMA
    • AIFA
    • FDA
    • Farmacovigilanza
    • Normative
  • Mercato
  • Ricerca
    • Biotecnologie
    • Ricerca clinica
    • Farmaci
    • Fitoterapia e Integratori
    • Patologie
  • Produzione
    • Tecnologie farmaceutiche
  • Prodotti&Servizi
    • Macchine e impianti
    • Materie prime
    • Servizi
    • Packaging
    • Logistica
  • Sponsored content
  • Corsi
Cerca
  • Chi siamo
  • La rivista
  • Abbonati alla rivista
  • Guida dei fornitori
  • Eventi
  • Video
  • Editoriali
  • Le monografie di NCF
  • Indirizzi utili
NCF – Notiziario Chimico Farmaceutico
  • Fatti&Persone
    • AFI
      • 59° Simposio – 2019
      • 58° Simposio AFI – 2018
      • 57° Simposio AFI – 2017
      • 56° Simposio – 2016
      • 55° Simposio – 2015
        • Abstract relazioni
      • 54° Simposio – 2014
        • Abstract relazioni
      • 53° Simposio – 2013
    • #TNintegratori
  • Regolatorio
    • EMA
    • AIFA
    • FDA
    • Farmacovigilanza
    • Normative
  • Mercato
  • Ricerca
    • Biotecnologie
    • Ricerca clinica
    • Farmaci
    • Fitoterapia e Integratori
    • Patologie
  • Produzione
    • Tecnologie farmaceutiche
  • Prodotti&Servizi
    • Macchine e impianti
    • Materie prime
    • Servizi
    • Packaging
    • Logistica
  • Sponsored content
  • Corsi
Home Regolatorio EMA

EMA

Articoli in evidenza
  • Ultime
  • Articoli in evidenza
  • PiĂą popolari
  • Gli Articoli popolari di questa settimana
  • Il punteggio dei commenti
  • Casuale

Niente farmaci a base di ranitidina nell’UE: EMA conferma la decisione di sospensione

staff - 23 settembre 2020

Il bilancio di Ema per il 2019

Ema fa il punto sulla farmacovigilanza

La farmacovigilanza nel 2030 secondo EMA

Ema: una nuova pagina web dedicata all’implementazione del nuovo regolamento Ue sui medicinali veterinari

Brexit: nuove indicazioni per l’esenzione dal Batch testing

Giuliana Miglierini - 30 settembre 2019

Ema: rivalutare tutti i medicinali a uso umano per la presenza...

Giuliana Miglierini - 27 settembre 2019
Iris è il nuovo portale di Ema per le procedure di orphan designation

Iris, il nuovo portale di Ema per le domande di orphan...

Giuliana Miglierini - 22 giugno 2018

Ema lancia i nuovi Orphan maintenance assessment report

Giuliana Miglierini - 24 gennaio 2018

Pubblicate le nuove linee guida GMP europee per le terapie avanzate

Giuliana Miglierini - 28 novembre 2017

eCTD dal primo gennaio 2018 scatta l’obbligatorietà per tutte le procedure

- 20 settembre 2017

Da EMA un Reflection paper sullo sviluppo dei farmaci per gli...

Giuliana Miglierini - 23 agosto 2017

Pronto il Business continuity plan di EMA

Giuliana Miglierini - 7 agosto 2017

EMA da voce ai pazienti under 18 in fase di sviluppo...

Giuliana Miglierini - 25 luglio 2017

Brexit, attivitĂ  preparatorie dell’EMA e del CMDh

- 3 luglio 2017
12Pagina 1 di 2

Leggi la rivista



  • n.8 – Settembre 2023



  • n.7 – Luglio 2023



  • n.6 – Giugno 2023

Edicola Web

Registrati alla newsletter di NCF

RSS Farmacia News

  • Come gestire la mancanza di farmaci: le indicazioni di AIFA
  • Tutti in piazza per la Giornata Nazionale del Ciclamino
  • Dalla parte del farmacista

RSS Kosmetica

  • Regimi dermocosmetici per donne in menopausa
  • Symbiotic Experience, la percezione reinventata. L’installazione immersiva a Pitti Fragranze 2023
  • Love is in the Hair alla Milano Beauty Week 2023: i trattamenti de La forza e il sorriso

RSS Tecnica ospedaliera

  • OncologIA, Almaviva Digitaltec e Almawave per la diagnosi avanzata
  • Irccs Gemelli, data science a supporto della ricerca
  • Studi clinici in Italia, nel 2021 il picco con 818 trial
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
© © 2023 Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151
Registrazione: Tribunale di Milano n. 6212 del 26/2/63. Iscritta al ROC Registro degli Operatori di Comunicazione al n° 6419 (delibera 236/01/Cons del 30.6.01 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni)